Sicurezza, nel 2024 3.100 finanzieri in più sul territorio a tutela dei cittadini

Una cifra importante che supera di 554 unità il numero dei finanzieri che, nel 2024, dovranno lasciare il servizio attivo

1.330 hanno già raggiunto le sedi di destinazione nei primi 6 mesi del 2024, al termine del periodo di formazione presso gli Istituti di Istruzione del Corpo. A questi, entro la fine dell’anno, si aggiungeranno altri 1.762 militari, tra ispettori e finanzieri, per un totale di 3.092 unità complessive.

Una cifra importante che supera di 554 unità il numero dei finanzieri che, nel 2024, dovranno lasciare il servizio attivo per il raggiungimento dei limiti di età (2.538 in tutto).

Delle 1.330 fiamme gialle già assegnate ai Reparti, 20 sono militari cinofili, mentre 159 sono finanzieri dell’Antiterrorismo e Pronto impiego (A.T.P.I.), la componente speciale del Corpo impegnata in attività antiterrorismo, di contrasto ai traffici illeciti e di concorso al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica. A questi ultimi, meglio conosciuti come “Baschi Verdi”, entro la fine dell’anno se ne aggiungeranno altri 72, attualmente in fase di specializzazione.

232 fanno parte, infine, del comparto “mare” e hanno già raggiunto i Reparti aeronavali della Guardia di Finanza, dal 2016 unica “polizia del mare” italiana, per effetto del D.lgs. 177.

Dei nuovi innesti di giovani finanzieri hanno beneficiato, in particolare modo, i Reparti territoriali dislocati nelle principali province italiane: Milano (+29 unità), Roma (+58), Napoli (+9) Palermo (+27), Firenze (+12), Bologna (+17) e Bari (+11).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -