Cisterna – Sicurezza, dalla Regione 30mila euro per la videosorveglianza

La Polizia Locale ha individuato i siti da potenziare nel quartiere San Valentino, a Cisterna Vecchia e lungo la circonvallazione interna

Il Comune di Cisterna ha ottenuto dalla Regione Lazio un finanziamento di 30mila euro per l’implementazione del sistema di videosorveglianza del territorio comunale. Il bando, denominato “Sicurezza in Comune” per il finanziamento di nuovi impianti di telecamere per implementare la sicurezza delle città, risale a giugno 2024.

Il Comando di Polizia Locale, a seguito dell’analisi territoriale e delle necessità di coprire ulteriori aree di territorio da videosorvegliare, anche in relazione alle segnalazioni dei cittadini, ha individuato alcune zone della città nelle quali rafforzare il videocontrollo.

In particolare si tratta di due siti nel quartiere San Valentino vale a dire il parco e l’area antistante la chiesa parrocchiale; un sito nella zona di Cisterna Vecchia a largo Giupponi e Via Ciotti; quattro punti di controllo lungo la circonvallazione interna da Via Roma a Via Guido d’Arezzo.

Il nuovo progetto, del valore totale di 61mila euro prevede quindi l’installazione di nuove telecamere in zone che ad oggi non avevano alcuna copertura per quanto riguarda la videosorveglianza. I 30mila euro concessi come finanziamento dalla Regione saranno integrati da ulteriori 31mila euro a carico del bilancio comunale.

Con questa nuova espansione del sistema di videosorveglianza urbana si punta a coprire un’ampia zona del quartiere San Valentino oltre a quella già coperta negli anni scorsi. Un ausilio per le forze di polizia sia in termini di prevenzione che repressione dei reati.

«Questo finanziamento – sottolinea il sindaco Valentino Mantini – ci consentirà di espandere il sistema di controllo sul territorio comunale garantendo a tutti i cittadini, in particolare quelli di alcune aree periferiche, una maggiore sicurezza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giulianello, al via la manutenzione straordinaria delle strade

"La stima dei lavori è di circa 310.000 euro e la copertura finanziaria dell’intera opera deriva da un diverso utilizzo di un mutuo"

Itri nel Coises Sud Pontino, soddisfatta Palazzo: “Grazie all’impegno del commissario Lonigro”

"Il nostro centro, che in un primo momento aveva rischiato di restarne escluso, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione"

Assegnato il Bollino Azzurro agli IFO, la soddisfazione del Regina Elena

L’iniziativa nazionale è promossa da Fondazione Onda ETS e patrocinata dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane

In orbita verso la Luna il primo ricevitore satellitare ‘made in Italy’

L’innovativo dispositivo satellitare, progettato e realizzato dalla Qascom per conto di Asi, è stato lanciato dal Kennedy Space Center

Laghetto degli Alfieri, la presentazione del protocollo di recupero ecologico

Con l’accordo raggiunto la Lipu si impegna a collaborare con l’Ente Parco nella progettazione delle azioni necessarie

Sabaudia – Comune, indice tempestività pagamenti: risultato raggiunto

L'assessore Bordigon: "Un obiettivo raggiunto grazie agli input che ho dato dal momento in cui ci siamo insediati a luglio del 2022"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -