Cisterna – Sicurezza, dalla Regione 30mila euro per la videosorveglianza

La Polizia Locale ha individuato i siti da potenziare nel quartiere San Valentino, a Cisterna Vecchia e lungo la circonvallazione interna

Il Comune di Cisterna ha ottenuto dalla Regione Lazio un finanziamento di 30mila euro per l’implementazione del sistema di videosorveglianza del territorio comunale. Il bando, denominato “Sicurezza in Comune” per il finanziamento di nuovi impianti di telecamere per implementare la sicurezza delle città, risale a giugno 2024.

Il Comando di Polizia Locale, a seguito dell’analisi territoriale e delle necessità di coprire ulteriori aree di territorio da videosorvegliare, anche in relazione alle segnalazioni dei cittadini, ha individuato alcune zone della città nelle quali rafforzare il videocontrollo.

In particolare si tratta di due siti nel quartiere San Valentino vale a dire il parco e l’area antistante la chiesa parrocchiale; un sito nella zona di Cisterna Vecchia a largo Giupponi e Via Ciotti; quattro punti di controllo lungo la circonvallazione interna da Via Roma a Via Guido d’Arezzo.

Il nuovo progetto, del valore totale di 61mila euro prevede quindi l’installazione di nuove telecamere in zone che ad oggi non avevano alcuna copertura per quanto riguarda la videosorveglianza. I 30mila euro concessi come finanziamento dalla Regione saranno integrati da ulteriori 31mila euro a carico del bilancio comunale.

Con questa nuova espansione del sistema di videosorveglianza urbana si punta a coprire un’ampia zona del quartiere San Valentino oltre a quella già coperta negli anni scorsi. Un ausilio per le forze di polizia sia in termini di prevenzione che repressione dei reati.

«Questo finanziamento – sottolinea il sindaco Valentino Mantini – ci consentirà di espandere il sistema di controllo sul territorio comunale garantendo a tutti i cittadini, in particolare quelli di alcune aree periferiche, una maggiore sicurezza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -