Sicurezza, Aprilia Civica: “Il tema è importante e chiede un approccio serio”

"Sono parole sorprendenti quelle rilasciate oggi dal candidato dei partiti di destra, Lanfranco Principi, alla stampa locale"

“Sono parole sorprendenti quelle rilasciate oggi dal candidato dei partiti di destra, Lanfranco Principi, alla stampa locale. Un minestrone di slogan vuoti, con l’aggiunta di qualche inesattezza, utili solo a catturare l’attenzione degli elettori su un tema così sentito come quello della sicurezza cittadina.
È vero, la videosorveglianza è un aiuto per le forze di polizia. Principi omette di dire – però – che in questi anni abbiamo installato in tutto il territorio comunale oltre 120 telecamere, concordando un piano sicurezza con la Prefettura. Così come omette di dire che il finanziamento di 40mila euro della Regione Lazio, volto proprio a potenziare il sistema, è stato perso nei mesi scorsi a causa di un DURC in verifica, proprio mentre il responsabile politico del settore finanze era lui. E proprio lui è stato in questi anni anche l’assessore con delega al personale, incarico che ha esercitato senza che di lui si ricordino particolari battaglie per le assunzioni dei vigili urbani”. Così affermano in una nota le liste della coalizione Aprilia Civica, che sostengono la candidatura a sindaca di Luana Caporaso.

“Curiose anche alcune proposte: dai protocolli d’intesa intercomunali (che non tengono conto che molti dei Comuni limitrofi affrontano sul personale le nostre stesse difficoltà, visto che veniamo da anni di blocco delle assunzioni), fino all’istituzione del commissariato di polizia, un’idea non certo di oggi: già nel 2020 il governo Conte 2 mise disco verde a questa ipotesi. Tanto che al momento stanno per esser formalizzati gli ultimi adempimenti burocratici (tra cui la stipula di un contratto di affitto) proprio per garantire ad Aprilia questa importante presenza delle forze di polizia sul suo territorio. La sicurezza delle cittadine e dei cittadini apriliani merita insomma un approccio diverso. Che punti a far sì che nessuno sia o si senta solo. Un lavoro che, anche grazie ad una presenza maggiore di forze di polizia sul territorio, assicuri il rispetto delle regole e colpisca chi le viola. E al tempo stesso incoraggi la prevenzione, dialogando con le tante realtà sociali e associative e incoraggiandone il prezioso lavoro di costruzione di senso civico e di comunità. Siamo convinti che questo duplice lavoro, già avviato in questi anni con fatica (anche a causa delle risorse scarse e dei vincoli governativi e nazionali), possa ora portare i frutti sperati. Di certo, Aprilia non ha nulla da guadagnare da un approccio approssimativo, che punta a far bottino di voti anziché costruire bene comune”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -