Sicurezza a Latina, Calandrini: “Dipartimento a lavoro per un possibile innalzamento di fascia alla Questura”

Ieri in Commissione Affari Costituzionali la risposta all’interrogazione presentata dal Senatore all’indomani della maxi rissa in zona Pub

“Non posso che ritenermi molto soddisfatto della risposta alla mia interrogazione presentata al Ministro Piantedosi che è stata ieri esposta in commissione Affari Costituzionali”. Così in una nota il Senatore Nicola Calandrini, presidente della federazione provinciale di FdI Latina

“Dal Ministero confermano che è in atto un processo di revisione del piano organizzativo e di quello delle dotazioni organiche degli Uffici a cura di uno specifico gruppo di lavoro istituito presso il Dipartimento della pubblica sicurezza. L’intervento previsto coinvolgerà l’intero dispositivo dei presidi territoriali e specialistici della Polizia di Stato, tra cui potenzialmente la Questura di Latina che potrebbe di conseguenza vedere innalzata la propria fascia – prosegue il Senatore- a questo si aggiunge la conferma dell’apertura di un posto di polizia presso la Stazione ferroviaria di Latina Scalo e l’arrivo per il prossimo mese di gennaio di 30 nuovi agenti addetti alla Questura di Latina a cui si aggiungono  2 che andranno dislocati presso gli uffici della Polizia Stradale”.

“Questo dimostra l’attenzione massima dello Stato anche sul territorio della provincia di Latina, un territorio complesso, crocevia tra due grandi realtà come quelle di Roma e Napoli. Un territorio difficile da controllare, dove la tensione può diventare alta, come dimostra la scelta di dotare di una scorta con utilizzo di macchina blindata per un magistrato che in questo territorio opera. Una provincia, quella pontina, dove comunque la sicurezza resta una priorità e dove i risultati raggiunti sono molteplici: a partire dall’ottobre del 2023 ad oggi sono state effettuate 74 operazioni interforze, che hanno interessato alcuni quartieri del Capoluogo, nonché i territori di Sezze, Aprilia, Terracina e Fondi. L’attività posta in essere nell’anno in corso ha consentito di controllare più di 15 mila persone e circa 10 mila veicoli. Le persone arrestate sono state 5, quelle denunciate 62, e 19 gli stranieri espulsi. Sono stati, altresì, controllati circa 450 esercizi pubblici, con conseguente sequestro di merce contraffatta ed irrogazione di sanzioni di carattere amministrativo. La sicurezza resta una priorità e i risultati ottenuti e che verranno concreti”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -