Sicurezza a Latina, Calandrini: “Dipartimento a lavoro per un possibile innalzamento di fascia alla Questura”

Ieri in Commissione Affari Costituzionali la risposta all’interrogazione presentata dal Senatore all’indomani della maxi rissa in zona Pub

“Non posso che ritenermi molto soddisfatto della risposta alla mia interrogazione presentata al Ministro Piantedosi che è stata ieri esposta in commissione Affari Costituzionali”. Così in una nota il Senatore Nicola Calandrini, presidente della federazione provinciale di FdI Latina

“Dal Ministero confermano che è in atto un processo di revisione del piano organizzativo e di quello delle dotazioni organiche degli Uffici a cura di uno specifico gruppo di lavoro istituito presso il Dipartimento della pubblica sicurezza. L’intervento previsto coinvolgerà l’intero dispositivo dei presidi territoriali e specialistici della Polizia di Stato, tra cui potenzialmente la Questura di Latina che potrebbe di conseguenza vedere innalzata la propria fascia – prosegue il Senatore- a questo si aggiunge la conferma dell’apertura di un posto di polizia presso la Stazione ferroviaria di Latina Scalo e l’arrivo per il prossimo mese di gennaio di 30 nuovi agenti addetti alla Questura di Latina a cui si aggiungono  2 che andranno dislocati presso gli uffici della Polizia Stradale”.

“Questo dimostra l’attenzione massima dello Stato anche sul territorio della provincia di Latina, un territorio complesso, crocevia tra due grandi realtà come quelle di Roma e Napoli. Un territorio difficile da controllare, dove la tensione può diventare alta, come dimostra la scelta di dotare di una scorta con utilizzo di macchina blindata per un magistrato che in questo territorio opera. Una provincia, quella pontina, dove comunque la sicurezza resta una priorità e dove i risultati raggiunti sono molteplici: a partire dall’ottobre del 2023 ad oggi sono state effettuate 74 operazioni interforze, che hanno interessato alcuni quartieri del Capoluogo, nonché i territori di Sezze, Aprilia, Terracina e Fondi. L’attività posta in essere nell’anno in corso ha consentito di controllare più di 15 mila persone e circa 10 mila veicoli. Le persone arrestate sono state 5, quelle denunciate 62, e 19 gli stranieri espulsi. Sono stati, altresì, controllati circa 450 esercizi pubblici, con conseguente sequestro di merce contraffatta ed irrogazione di sanzioni di carattere amministrativo. La sicurezza resta una priorità e i risultati ottenuti e che verranno concreti”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -