Sicurezza a Fondi: Fratelli d’Italia chiede un intervento deciso e immediato

La nota del consigliere Vocella: "I nostri figli hanno il diritto sacrosanto di crescere e vivere in un ambiente sicuro e protetto"

“A poche settimane dal nostro ultimo intervento, ci troviamo, purtroppo, nuovamente costretti a portare all’attenzione pubblica il grave problema della sicurezza a Fondi. Ogni giorno, la nostra città sale alle cronache per episodi di violenza, teppismo, furti, spaccio di droga e addirittura atti intimidatori verso cittadini. Una situazione ormai intollerabile per la comunità onesta e laboriosa che rappresentiamo. È ora che l’amministrazione comunale, finora assente, collabori attivamente con le forze dell’ordine per affrontare con determinazione tutti coloro che compromettono la sicurezza e la tranquillità della nostra città. Non possiamo più accettare che, a Fondi, i cittadini debbano aver paura di uscire dopo una certa ora o di attraversare quartieri ormai dominati da gruppi di malintenzionati che si credono i padroni della città“.

A sostenerlo è Luigi Vocella, esponente di Fratelli d’Italia e consigliere comunale e provinciale, che prosegue: “I nostri figli hanno il diritto sacrosanto di crescere e vivere in un ambiente sicuro e protetto. Per questo, Fratelli d’Italia ribadisce con forza la richiesta di un’azione capillare per la verifica delle residenze, in particolare nel centro e nelle periferie, e di un intervento deciso contro i piccoli e grandi spacciatori che hanno occupato zone franche della nostra città. L’intervento delle forze dell’ordine degli scorsi giorni, a cui va il nostro plauso e solidarietà, speriamo sia l’inizio per un futuro migliore nella nostra città. Chiediamo a gran voce che Fondi torni a essere una città sicura, come merita di essere. La sicurezza non è un privilegio, ma un diritto fondamentale di tutti i nostri concittadini, che esigono risposte concrete. Fratelli d’Italia è al fianco delle forze dell’ordine e di tutti i cittadini onesti, impegnandosi a difendere, con determinazione, il diritto alla sicurezza per una Fondi migliore“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -