Una situazione delicata e pericolosa, che implica l’utilizzo di mezzi all’avanguardia. Con tutto il rispetto per i bravissimi piloti di elicottero del 118, infatti, è stato necessario che si alzasse in volo un elicottero dell’Aeronautica Militare per trarre in salvo un uomo di 65 anni residente sull’isola di Ponza. Non hanno quindi perso tempo gli uomini in divisa ed hanno fatto alzare un elicottero HH-139B ovvero un mezzo, ed un pilota, meglio attrezzati per il volo in notturna.
La richiesta per il trasporto è arrivata dalla Prefettura di Latina al Rescue Coordination Center del Comando Operazioni Aerospaziali dell’Aeronautica Militare di stanza a Poggio Renatico (in provincia di Ferrara); da qui l’attivazione dell’elicottero dell’85° Centro C.S.A.R. del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare. Il mezzo è quindi decollato dall’aeroporto militare di Pratica di Mare e, dopo aver fatto scalo al Comani di Latina per imbarcare l’equipe medica, si è diretto verso Ponza. Intorno alle 21.30 l’elicottero, con a bordo il paziente, colpito da crisi cardiaca, è arrivato all’aeroporto militare di Latina, dove il paziente è stato immediatamente trasferito in ambulanza all’Ospedale “Santa Maria Goretti” della città.
La gestione ed il coordinamento della missione sono stati condotti dalla Sala operativa del National Air and Space Operations Center sempre del Comando delle Operazioni Aerospaziali dell’Aeronautica Militare di Poggio Renatico.