Si rifiuta di indossare il braccialetto elettronico, scattano i domiciliari per un 57enne

Terracina - Nei suoi confronti era già stata emessa la misura di allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento alla moglie

In data 27 marzo a Terracina, i Carabinieri del dipendente N.O.R. – Aliquota radiomobile, in ottemperanza all’ordine di aggravamento dell’ordinanza di applicazione della misura dell’allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento alla persona offesa, con contestuale sostituzione con la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Latina, hanno tratto in arresto un 57enne residente a Terracina.

L’aggravamento era stato richiesto dai militari poiché il pomeriggio del 25 marzo gli stessi avevano dato esecuzione all’ordinanza emessa dal tribunale di Latina, per l’applicazione della misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla coniuge, una donna di 50 anni, per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali che le avevano causato danni fisici costringendola a ricorrere alle cure mediche del locale pronto soccorso.

Il 57enne non aveva fornito poi il consenso all’applicazione del dispositivo di controllo elettronico e così era stata formulata immediata richiesta di aggravamento a tutela della parte offesa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Una carriera criminale internazionale finalmente stroncata, condannato per una sfilza di reati: ora è in carcere

Estorsione, incendio doloso, ricettazione e reati internazionali: l’uomo, 57 anni, è stato rintracciato e condotto nel carcere di Latina

Controlli sulle isole pontine, pugno duro contro droga e lavoro in nero: la sicurezza passa dal mare

Presenza rafforzata della Guardia di Finanza per garantire legalità e tutela del territorio nelle isole ad alta affluenza

Auto presa di mira vicino alla spiaggia: blitz dei Carabinieri, coppia in manette

Gaeta - L’uomo e la donna, entrambi residenti a Latina, sono stati bloccati dopo aver cercato di forzare un veicolo vicino Serapo

Lavoro nero e violazioni sulla sicurezza: azienda tessile multata e titolare denunciato

Latina - Sanzioni per oltre 10mila euro dopo l’ispezione: impiegato un cittadino straniero senza permesso di soggiorno

Fiume Ufente, rifiuti animali abbandonati sugli argini: le guardie Fipsas lanciano l’allarme

Terracina - Scoperti circa venti sacchi sigillati con resti organici: sospetti su attività di smaltimento illecito o macellazione clandestina

Minaccia i Carabinieri durante un controllo, denunciato un 42enne

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato durante un servizio perlustrativo ad Aprilia e deferito all’Autorità Giudiziaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -