Si fanno accreditare 700 euro con una truffa on-line, denunciate due persone

I due, originari del casertano, si sono fatti consegnare la somma da un uomo di Lenola per la vendita di pezzi di ricambio di auto

Nei giorni scorsi a Lenola, a conclusione indagini scaturite da denuncia – querela presentata da un 42enne, residente a Lenola, i Carabinieri della locale Stazione hanno identificato e deferito in stato di libertà, per il reato truffa on-line, rispettivamente un 57enne residente a Castel Volturno e un 62enne residente a Casal di Principe.

I due, con artifici e raggiri, mediante falsa inserzione pubblicitaria su una piattaforma on line, sono riusciti a farsi accreditare la somma di euro 682,00 quale prezzo di alcuni ricambi auto usati, mai pervenuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Denunciato il titolare di un ristorante per furto aggravato di energia elettrica

Le verifiche hanno permesso di stabilire che il furto era in corso da tempo e aveva provocato un ammanco stimato in circa 27.000 euro

Gaeta – Sversamento di acque contaminate in mare: sequestrata un’area di 4.600 metri quadrati all’interno di un cantiere navale

L’operazione, condotta dalla Guardia Costiera con il supporto tecnico dell’ARPA, ha portato alla luce una situazione di criticità ambientale

Controlli dei Carabinieri nei locali pubblici ad Aprilia, arrestato un 51enne per violazione della sorveglianza speciale

Il titolare del locale in cui è stato trovato l’uomo sanzionato per 400 euro per avere somministrato bevande alcoliche in un orario vietato

Ancora un arresto alle “case Arlecchino”: padre e figlio si affrontano con sciabola e pistola

Lo scorso giugno una donna, testimone oculare, aveva segnalato al numero di emergenza 112 NUE una violenta lite tra padre e figlio

Controlli ad “Alto impatto” dei Carabinieri, arrestati due uomini per detenzione di armi clandestine e ricettazione

Il servizio dei Carabinieri finalizzato alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa e del traffico di sostanze stupefacenti

GeoResQ, così si può chiedere aiuto in montagna o nelle zone impervie: convenzione tra protezione civile e CNSAS

Firmata la convenzione che mira a potenziare l’utilizzo e la diffusione dell’app dedicata al soccorso in montagna e in ambienti impervi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -