Si fa accreditare 1700 euro spacciandosi per il figlio, denunciato un 33enne

Gaeta - Ad una terza richiesta di soldi, la donna si è insospettita e, contattando il figlio, ha capito di essere stata raggirata

La Polizia di Stato di Gaeta ha denunciato all’Autorità giudiziaria un giovane, classe 1992, residente nell’’hinterland napoletano ed indiziato di essere l’autore di una truffa on line ai danni di una donna di Gaeta.

La vittima si era presentata lo scorso mese di novembre presso gli uffici del Commissariato ed aveva segnalato di aver subito una truffa tramite l’applicativo WhatsApp.

La donna aveva infatti ricevuto un messaggio di testo con il quale il sedicente interlocutore, asserendo di essere suo figlio e di aver smarrito lo smartphone, le chiedeva di anticipare le spese per l’acquisto di un iPhone 15 nuovo.

Convinta che si trattasse effettivamente del figlio, la vittima ha risposto alla richiesta versando dapprima circa 1000 euro ed in seguito ad una seconda richiesta, altri 700 euro su una poste pay.

Dopo aver versato queste somme, ad una terza richiesta di soldi, la donna si è insospettita e, contattando il figlio, ha capito di essere stata raggirata.

Gli investigatori hanno acquisito gli elementi emersi in fase di denuncia, ed effettuato i primi accertamenti relativi all’utenza dalla quale erano avvenuti i scambi di messaggi e che aveva indotto la vittima ad effettuare il bonifico.

Le successive indagini correlate alla poste pay utilizzata, hanno consentito di risalire all’identità del presunto truffatore, un uomo già gravato da precedenti per truffa, furto e ricettazione e non nuovo a tali schemi delittuosi.

Alla luce dei riscontri ottenuti, l’uomo è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per truffa aggravata e sostituzione di persona.

La Polizia di Stato proseguirà nell’impegno contro le truffe on line, che sempre più spesso colpiscono persone di tutte le età e invita tutti i cittadini colpiti da questi reati a denunciare, perché solo attraverso la denuncia è possibile rispondere in maniera concreta ed individuare i responsabili di questi reati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -