Si appropria di un’auto in Spagna per rubare in Italia: individuata e denunciata

Un normale controllo della Polizia Locale di Cisterna ha permesso di individuare e denunciare una donna di nazionalità argentina

Un normale controllo della circolazione stradale della Polizia Locale di Cisterna ha permesso di individuare e denunciare una donna di nazionalità argentina, autrice di vari furti in diverse zone d’Italia.

Nei giorni scorsi una pattuglia del locale Comando, durante un ordinario controllo, ha fermato un’autovettura con targa spagnola alla cui guida si trovava una donna straniera senza documenti personali né del veicolo.

Viste le circostanze sospette, gli agenti ricorrevano al rilievo delle impronte digitali e interrogavano la banca dati delle forze di polizia da cui emergeva che il veicolo era stato utilizzato per commettere furti e truffe in Liguria e in Umbria, mentre dal confronto tra la foto della donna con le immagini dei sistemi di videosorveglianza dei comuni dove erano avvenuti i reati, riuscivano a identificare la donna che risulta aver commesso vari furti in diversi luoghi del territorio nazionale.

Da una ricerca più approfondita emergeva che l’auto era stata noleggiata in Spagna e mai restituita, per questo il legittimo proprietario aveva sporto denuncia di appropriazione indebita.

La donna, inoltre, era in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente che ha tentato di disfarsene avvolgendola in un fazzoletto lanciato a terra al momento del controllo. Il gesto, però, non sfuggiva alla vista degli agenti che lo raccoglievano e rinvenivano all’interno circa 1,6 grammi di marijuana.

Al termine dell’attività investigativa, la donna veniva deferita alla competente Autorità Giudiziaria, oltre che segnalata quale assuntrice di sostanze stupefacenti, mentre l’auto verrà restituita al proprietario attraverso le previste procedure internazionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -