Si appropria di un’auto in Spagna per rubare in Italia: individuata e denunciata

Un normale controllo della Polizia Locale di Cisterna ha permesso di individuare e denunciare una donna di nazionalità argentina

Un normale controllo della circolazione stradale della Polizia Locale di Cisterna ha permesso di individuare e denunciare una donna di nazionalità argentina, autrice di vari furti in diverse zone d’Italia.

Nei giorni scorsi una pattuglia del locale Comando, durante un ordinario controllo, ha fermato un’autovettura con targa spagnola alla cui guida si trovava una donna straniera senza documenti personali né del veicolo.

Viste le circostanze sospette, gli agenti ricorrevano al rilievo delle impronte digitali e interrogavano la banca dati delle forze di polizia da cui emergeva che il veicolo era stato utilizzato per commettere furti e truffe in Liguria e in Umbria, mentre dal confronto tra la foto della donna con le immagini dei sistemi di videosorveglianza dei comuni dove erano avvenuti i reati, riuscivano a identificare la donna che risulta aver commesso vari furti in diversi luoghi del territorio nazionale.

Da una ricerca più approfondita emergeva che l’auto era stata noleggiata in Spagna e mai restituita, per questo il legittimo proprietario aveva sporto denuncia di appropriazione indebita.

La donna, inoltre, era in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente che ha tentato di disfarsene avvolgendola in un fazzoletto lanciato a terra al momento del controllo. Il gesto, però, non sfuggiva alla vista degli agenti che lo raccoglievano e rinvenivano all’interno circa 1,6 grammi di marijuana.

Al termine dell’attività investigativa, la donna veniva deferita alla competente Autorità Giudiziaria, oltre che segnalata quale assuntrice di sostanze stupefacenti, mentre l’auto verrà restituita al proprietario attraverso le previste procedure internazionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare

Ruba il registratore di cassa da un negozio cinese, denunciato un 42enne

Gli accertamenti svolti dai militari dell’Arma dei Carabinieri hanno consentito in breve tempo di risalire all’identità

Cyberbullismo, l’estate è più lunga per chi ne è vittima: quando i bulli non vanno in vacanza

Con la chiusura delle scuole aumentano i casi di violenza online: molti ragazzi si ritrovano soli, isolati e più vulnerabili

Con l’auto sulla scalinata nel centro storico di San Felice Circeo, scatta la multa

Via Antica Porta, a San Felice Circeo, trasformata in strada per auto: la Polizia individua e multa il responsabile dopo l'indignazione online

West Nile, settima vittima nel Lazio: muore 77enne a Roma

L’uomo era ricoverato dal 26 luglio al Gemelli Isola. Era già in dialisi ed è deceduto in terapia intensiva
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -