“Sguardo da Fondi a Dachau”: scatti italo-tedeschi in esposizione alla Giudea

Appuntamento dal 3 al 9 settembre e dal 1° al 9 ottobre al Castello. Ingresso gratuito, l'evento gode del patrocinio del Comune

Continuano gli appuntamenti promossi nell’ambito del 25° anniversario del gemellaggio tra i comuni di Fondi e di Dachau (1998-2023). Tra i vari eventi in programma, da non perdere la mostra organizzata da FotograficheMenti in occasione del decimo anno dalla fondazione dell’Associazione culturale in collaborazione con il Fotoclub Dachau. L’esposizione “Sguardo da Fondi a Dachau” racconterà alcuni dei momenti più significativi ed emozionanti del gemellaggio. Le foto saranno esposte alla Giudea dal 3 al 9 settembre 2023 dalle ore 19.00 alle ore 22.00 e sarà riproposta nel mese di ottobre al Castello. L’inaugurazione è in programma il 3 settembre alle ore 19.00.

«L’esposizione – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – è in parte un omaggio alla bellezza di Fondi e Dachau ma è anche un gemellaggio artistico perché racchiude scatti selezionati da fotografi di entrambi i circoli. Si tratta inoltre di un percorso fotografico particolarmente significativo per la nostra Città in quanto è pensato per celebrare i dieci anni dell’associazione FotograficheMenti i cui membri dal 2013 immortalano i momenti più significativi e gli scorci più suggestivi del territorio».

Ingresso gratuito. L’evento gode del patrocinio del Comune di Fondi ed è promosso nell’ambito del cartellone di appuntamenti estivi “Fondi sotto le stelle”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -