“Sguardi in Sospeso”, a Formia la mostra di Anna Rita Colarullo

La mostra si sviluppa come un viaggio visivo e sensoriale, in cui lo spettatore è invitato a immergersi in una dimensione sospesa

Il Comune di Formia è lieto di ospitare il vernissage della mostra “Sguardi in Sospeso” dell’artista Anna Rita Colarullo, un evento che promette di offrire al pubblico un’esperienza estetica ed emotiva unica.

La mostra si sviluppa come un viaggio visivo e sensoriale, in cui lo spettatore è invitato a immergersi in una dimensione sospesa tra realtà e immaginazione. I volti raffigurati nelle opere di Anna Rita Colarullo sono caratterizzati da sguardi sognanti e malinconici, che sembrano varcare i confini del tempo e dello spazio, conducendo verso l’infinito.

L’artista utilizza una tecnica pittorica potente e personale, alternando sciabolate pittoriche decise a delicate e fluide evanescenze. Questa combinazione di forza e leggerezza conferisce alle opere una dimensione “altra”, quasi ultraterrena, in cui la materia pittorica sembra respirare, pulsare, prendere vita. Le figure che emergono dalle tele appaiono come creature cosmiche, nobili e aristocratiche, ma al contempo enigmatiche e misteriose.

“Sguardi in Sospeso” è un invito a riflettere sul potere dello sguardo, sulla capacità dell’arte di interrogare le profondità dell’animo umano e di creare connessioni silenziose ma profonde. Gli occhi delle figure dipinte non solo osservano, ma sembrano scrutare dentro chi le guarda, generando un dialogo intimo e personale.

Oltre al vernissage del 23 marzo, la mostra sarà visitabile fino al 31 marzo presso lo spazio espositivo del Punto IAT del Comune di Formia. Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati d’arte contemporanea e per chi desidera avvicinarsi a un linguaggio pittorico capace di fondere poesia visiva e introspezione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -