Sgombero alla Casa Cantoniera, l’appello dell’Associazione Sabotino 2.0

Il presidente Sinuè Basciu: "Chiediamo che almeno i cancelli esterni vengano riaperti, non lasciate i ragazzi in mezzo la strada"

Dopo l’esecuzione dell’ordinanza di sgombero messa in atto nei giorni scorsi alla Casa Cantoniera di Borgo Sabotino, è stato forte il rammarico della comunità del Borgo, in particolare di quei ragazzi e quelle famiglie che vivevano quotidianamente degli spazi di quella struttura. A tal proposito anche Sinuè Basciu, presidente dell’Associazione Sabotino 2.0 ha voluto spendere alcune parole.

“Nulla c’entrano i ragazzi e le famiglie in questa brutta pagina di storia Latinense, eppure ne stanno pagando le conseguenze… decine e decine di famiglie non hanno un posto dove poter scambiare 2 parole, dove poter far giocare i bimbi in un’area recintata, sicura e sotto l’occhio delle telecamere, dove si può consumare un panino con una coca cola per chi non si può permettere di andare ad acquistarlo al chiosco… I ragazzi dai 10 ai 18 anni che puntualmente il pomeriggio si davano appuntamento per giocare a calcetto ci chiedono il perché abbiano questi giorni trovato i cancelli dell’area esterna sbarrati, ma noi pur essendo al corrente di tutto facciamo fatica a spiegare il perché! Quando spieghiamo loro rimangono basiti come a dire: sì ma a noi che cavolo ce ne frega di destra e sinistra?  di Comitati o Associazioni? di Polizia o di ex Commissari? Noi vogliamo solo un posto in cui giocare e passare qualche ora tra amici… perché dobbiamo pagare noi le stupidate degli adulti? Questi ragazzi hanno tutte le ragioni di questo mondo e bisogna ascoltarli, sono figli, sono i nostri figli, sono i figli di tutti noi e non si può non prendere in considerazione le loro lamentele, le loro “incazzature”. Siamo al corrente che il vice sindaco Massimiliano Carnevale abbia preso a cuore questa situazione, noi che con la nostra Associazione socio culturale e sempre attenti alle problematiche del Borgo chiediamo con il cuore in mano che almeno i cancelli esterni vengano riaperti in tempi brevi, così da permettere la fruizione…. per i bandi, le assegnazioni, i litigi e la burocrazia il tempo sarà galantuomo, tenete chiusa la struttura interna sino a nuove disposizioni ma per favore non lasciate i ragazzi in mezzo alla strada visto che la struttura non presenta problemi di sicurezza e/o agibilità. Parliamo a nome di tutti i genitori e della comunità tutta. Chiediamo che qualche operatore del comune venga ad aprire e chiudere i cancelli e se nel caso non ci fosse la possibilità noi ci offriamo volontari per farlo a titolo gratuito”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -