Sgomberi al Colosseo, installate le grate contro gli abusivi

Il plauso del sindaco Celentano alla Polizia Locale e a tutte le forze dell'ordine per la messa in sicurezza dell'area

“Un plauso alla Polizia Locale e a tutte le forze dell’ordine per le operazioni in corso al Colosseo, finalizzate alla messa in sicurezza dei locali di proprietà dell’Inps, oggetto nel tempo di occupazioni abusive”. È quanto affermato dal sindaco Matilde Celentano alla luce dell’intervento avviato ieri nel maxi condominio di via Bruxelles, proseguito oggi, e che terminerà il prossimo 13 novembre.

“Come amministrazione comunale ci siamo fatti portavoce del disagio subito dagli abitanti della zona – ha dichiarato il sindaco Celentano – fino a richiedere al Prefetto il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che, sul caso, si è riunito più volte. La Polizia Locale ha effettuato un’attenta ricognizione sui 76 locali di proprietà dell’Inps, tra cui 22 appartamenti, tre negozi, 15 posti auto coperti e 36 studi, in parte affittati regolarmente, in parte occupati abusivamente e in parte sottoposti a sequestro per precedenti occupazioni abusive. Ieri, nel pieno rispetto del crono programma fissato nel corso dei tavoli tecnici tenuti presso la Questura, la ditta incaricata dall’Inps, grazie alla presenza delle forze dell’ordine, ha potuto apporre le grate agli infissi di due locali. Questa mattina è stato fatto altrettanto per ulteriori due locali su un totale di dieci. Si andrà avanti fino al completamento dei lavori, previsto per la prossima settimana. In particolare, si sta intervenendo sugli immobili che si affacciano in viale Le Corbusier, con l’istallazione delle grate a chiusura dei balconi, raggiunti più volte dal sottostante terrazzamento dei supermercati. Ringrazio la Polizia Locale, ed in particolare gli agenti del Nucleo di sicurezza urbana, la Questura, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco, tutti impegnati nel ristabilire la legalità e la sicurezza nella zona del Colosseo, troppo spesso compromessa per situazioni di degrado e per la commissione di reati”.

“Le operazioni in corso – ha dichiarato la vice comandante della Polizia Locale Sabrina Brancato – sono la sintesi di un progetto di collaborazione con tutte le forze dell’ordine e con i vigili del fuoco, più volte interessati sia nelle riunioni del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, sia in loco. Già sette anni fa, al Colosseo, abbiamo effettuato un censimento meticoloso che ha portato a numerosi sgomberi. Nonostante la muratura dei portoni, diversi locali sono stati occupati nuovamente da persone sine titulo che hanno trovato facile accesso dai balconi retrostanti. Balconi che oggi sono stati messi in sicurezza”.

“La sicurezza urbana – ha concluso il sindaco Celentano – è tra le priorità dell’amministrazione comunale. Non appena saranno concluse le operazioni al Colosseo, la nostra attenzione si concentrerà sul palazzo di vetro di viale Nervi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -