Sfruttamento dei lavoratori, l’Ordine Francescano Secolare organizza un convegno

L'incontro è aperto a tutti e si terrà sabato 15 marzo, dalle ore 9,30 alle 12,30, presso i locali della Parrocchia S. Francesco d’Assisi

L’Ordine Francescano Secolare (Ofs)) della Zona pastorale Frate Leone (zona pontina) ha organizzato il convegno “Ero invisibile e siete riusciti a vedermi”, aperto a tutti e che si terrà sabato 15 marzo, dalle ore 9,30 alle 12,30, presso i locali della Parrocchia S. Francesco d’Assisi, a Latina.

Sono previsti gli interventi di mons. Giovanni Checchinato, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, e di Angelo Raponi, direttore della Caritas diocesana di Latina. «I due relatori si confronteranno sulla piaga dello sfruttamento della manodopera dei nostri fratelli immigrati, testimoniando quanto fatto finora: mons. Checchinato nella sua esperienza di pastore prima di San Severo e ora di Cosenza, mentre con Raponi conosceremo meglio quanto sta facendo da oltre un decennio la chiesa pontina, e questo cercando di proporre soluzioni e possibili interventi da parte dei cittadini», hanno spiegato gli organizzatori, i quali ricordano la premessa da cui muove il tema dell’incontro, e cioè il grave caso di cronaca che ha visto il bracciante indiano Satnam Singh morire lo scorso giugno dopo un incidente nei campi, alle porte di Latina. Durante l’incontro sarà disponibile anche il libro Omelia per gli invisibili, scritto da mons. Checchinato proprio sulla base della sua esperienza pastorale nella precedente Diocesi di San Severo, altro territorio in cui è forte la piaga dello sfruttamento dei lavoratori stranieri in agricoltura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -