Sezze – Crolla il tetto all’ex lavatoio: il sindaco Lucidi vieta l’accesso

Una porzione del tetto di quello che è un edificio storico del comune di Sezze, ha ceduto, creando una situazione di pericolo

Con l’ordinanza numero 21, del 23 agosto 2022, il comune di Sezze ha imposto il divieto di accesso al vecchio lavatoio in località Fontane, perché: “Allo stato, il manufatto in oggetto risulta versare in evidenti condizioni di degrado ed abbandono. Da una constatazione sommaria, inoltre, si rileva la presenza di situazioni potenzialmente pericolose per l’incolumità pubblica o privata, derivanti da inconvenienti statici dell’edificio, ovvero, dal crollo di parte della copertura lignea nella porzione centrale della costruzione”.

Come si vede nella foto, infatti, una porzione del tetto di quello che è un edificio storico del comune lepino, ha ceduto, creando una situazione di pericolo. Il danno si è verificato evidentemente in seguito al maltempo che ha bersagliato la provincia di Latina e anche i monti Lepini.

Nei giorni scorsi i tecnici del comune hanno effettuato un sopralluogo presso l’edificio di via Roccagorga; da qui la necessità di interdire l’accesso per motivi di sicurezza. Si è, inoltre, stabilito “che il competente Settore del Comune di Sezze proceda all’esecuzione degli interventi necessari al fine di assicurare le condizioni di sicurezza del medesimo manufatto, oltre all’attuazione immediata di eventuali interventi di messa in sicurezza ritenuti necessari ed urgenti, a tutela della pubblica e privata incolumità”.

Punto di riferimento, un tempo, per generazioni di donne setine, che vi si ritrovavano per fare il bucato, l’imponente struttura è da anni caduta nel dimenticatoio. Che sia, finalmente, giunto il momento che lo storico edificio rinasca a nuova vita?

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffa con il finto annuncio online, arrestate due donne

Le due truffatrici avevano inserito su una piattaforma web un annuncio fittizio per la locazione di un immobile in centro a Milano

Lavoro in nero e mancata formazione, scatta il blitz al Nicolosi

Latina - Sanzione per il lavoro sommerso che, unitamente alle ulteriori violazioni, ha portato ad oltre 7500€ l’importo complessivo

Scomparso da casa da giovedì scorso: scattano le ricerche di Cristian Dorel Lita

Non ha più dato alcuna notizia di sé da giovedì 28 novembre, tanto da spingere la famiglia a lanciare un disperato appello per ritrovarlo

Viola il divieto di dimora, denunciata una 43enne

La donna è stata notata dai Carabinieri poiché si aggirava con comportamento sospetto nei pressi della stazione ferroviaria di Aprilia

Muore folgorato mentre pesca, la vittima è Antonio Farina

Fondi - Il 73enne aveva toccato i fili dell'alta tensione con la sua canna da pesca. Inutili i tentativi di rianimazione

Schianto sulla Nettunense, perde la vita Ernesto Aldo Russo

L'incidente fatale per il 36enne si è verificato a Campo di Carne, nella zona di Aprilia. Saranno i Carabinieri a stabilire l'esatta dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -