Sezze torna sulla Rai con le opere ‘punto a croce’ di Lilia Molinari

Il servizio sull'artista setina andrà in onda durante il telegiornale regionale do oggi, all'interno della rubrica 'Fuori Porta'

Va in onda nel primo pomeriggio, sulla Rai, un interessante servizio su Sezze ed in particolare sull’artista Lilia Molinari. Il servizio è stato realizzato per il telegiornale regionale di Rai Tre e andrà in onda alle 14 nella rubrica ‘Fuori Porta’.

Protagonista il territorio, ed in particolare il ricamo, le arti sacre e la poesia, con l’artista Lilia Molinari che ha concesso una lunga intervista alla collega della Rai Isabella di Chio. In programma a metà novembre, la messa in onda del servizio è stata posticipata, proprio per dare spazio all’argomento nel periodo nataliazio.

“Una bella esperienza – confessa Lilia – e sono contenta soprattutto perché si parlerà, in modo positivo per una volta, del nostro territorio, molto a caro a tutti noi. La troupe della Rai è stata a casa mia, abbiamo parlato per un paio di ore. Mi hanno spiegato che il servizio completo sarà decisamente lungo. Almeno 5 o 6 minuti”.

Il servizio riguarderà, in modo particolare, una specifica tecnica di ricamo che diventa arte se messa nelle mani giuste: il così detto ‘punto croce’. “Anche se ho sempre ricamato con i punti classici – continua l’artista – ho scoperto il “punto croce” solo da 22 anni e ne sono rimasta affascinata e anche se ho ricamato di tutto con questa tecnica, la mia vera passione rimane l’Arte Sacra’, in particolare Presepi e Natività. Mi piacciono i lavori complessi e sono sempre alla ricerca di nuovi soggetti. Quando inizio un nuovo lavoro, dedico molte ore al ricamo, perché mi rilassa. Ho fatto svariate mostre a Sezze”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -