Sezze – Tari e consulenze, la posizione dell’amministratore unico Antonio Ottaviani

L'intervento per chiarire le voci su un presunto aumento della tariffa sui rifiuti e sulla gestione dell'azienda

“In merito ad un fraintendimento sulle bollette Tari amplificato dai Social e ad un articolo apparso su un blog locale e firmato da una fantomatica “area Schlein”, mi sento in obbligo di precisare alcuni passaggi che rischiano di ledere l’immagine dell’azienda che ho il privilegio di gestire”. A sostenerlo è l’amministratore unico della Spl Sezze, Antonio Ottaviani, che interviene inizialmente per chiarire le voci su un presunto aumento della tariffa sui rifiuti: “Molto semplicemente, agli utenti setini la bolletta è arrivata comprensiva di conguaglio, che quest’anno non ci sarà. Anzi, ci tengo a rincuorare i cittadini che quest’anno la Tari non ha avuto alcun aumento, nonostante si rischiasse di doverlo applicare alla tariffa, come previsto dalla stessa Arera”. L’amministratore, poi, pone l’accento rispetto ad un articolo pubblicato su un blog locale e firmato da “Area Schlein”, relativo alla gestione dell’azienda: “Non è mio costume occuparmi di politica e non comincerò adesso, ma le dichiarazioni pubblicate da questa fantomatica area Schlein (mi chiedo perché non sia stato reso pubblico il nome o i nomi dei responsabili della stessa fazione politica) impongono dei chiarimenti, soprattutto perché mettono in dubbio l’operato senza conoscere i risultati delle scelte fatte. Ferma restando la convinzione di poter disporre di manager professionalmente ineccepibili, sono i numeri che parlano a loro favore. La flotta dell’azienda è stata potenziata, i costi ridotti notevolmente e la strada percorsa è oggettivamente quella giusta. Parlando di tecnologia – ha proseguito l’amministratore della Servizi Pubblici Locali – abbiamo letteralmente rivoluzionato l’azienda, concentrando le nostre attenzioni soprattutto su timbrature digitali, permessi e ferie e sulla farmacia comunale, dotata di un sito internet e di app per smartphone. Sulla comunicazione discorso simile, basti pensare che abbiamo appena concluso un progetto che ha coinvolto ben 1400 studenti delle scuole del territorio. Stiamo lavorando tutti nella stessa direzione e sono i numeri a confermare che le scelte sono state oculate. Niente sprechi o consulenze inutili, come qualcuno preferisce millantare per evitare di dover ammettere che questa governance funziona e che finalmente riusciamo ad evitare i veri problemi che hanno caratterizzato la Servizi Pubblici Locali Sezze negli ultimi anni”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -