Sezze – Sviluppo locale, occupazione e digitalizzazione: pioggia di finanziamenti dalla Regione

L’amministrazione comunale setina ha ricevuto due finanziamenti regionali per un importo totale pari a 346.389

Arrivano due belle notizie dalla Regione Lazio per il Comune di Sezze. L’amministrazione comunale setina ha ricevuto due finanziamenti regionali per un importo totale pari a 346.389 euro che le permetteranno di consolidare un partenariato pubblico privato utile ad attuare, in collaborazione con altri Comuni pontini, politiche di sviluppo locale, occupazione e digitalizzazione. La Regione ha finanziato con 186.864 euro del PNRR il progetto Digi-Facile,che vede Sezze capofila e coinvolge anche i Comuni di Bassiano, Rocca Massima, Cori e Sermoneta, che si è posizionato al secondo posto della graduatoria regionale. Il progetto prevede la creazione di una Rete di Centri di Facilitazione Digitale nei 5 Comuni, comprensiva di 6 spazi completamente attrezzati tecnologicamente e accessibili a cittadini e aziende, utili a supportare gli utenti nel miglioramento delle competenze digitalie aiutare loro a superare il digital divide. La rete dei centri di facilitazione digitale metterà a disposizione dei cittadini e aziende un pacchetto coordinato di servizi di facilitazione digitali individuale o in piccoli gruppi, incontri collettivi tematici di informazione e sensibilizzazione, minicorsi su tematiche specifiche, webinar e approfondimenti tematici, minisessioni intergenerazionali, predisposizione e diffusione di video-pillole. Il secondo progetto, finanziato dalla Regione Lazio con 159.525 euro del Fondo Sociale Europeo, servirà a creare il Comitato Locale per l’Occupazione “Il Cibo nella Terra del Mito”. Si tratta di un partenariato pubblico privato, con capofila ancora il Comune di Sezze, composto da 8 comuni e 16 portatori di interesse. In questo caso i comuni coinvolti insieme a Sezze sono Maenza, Sermoneta, Cori, Rocca Massima, Sabaudia, San Felice Circeo e Cisterna di Latina. Tra i partner anche l’ISISS Pacifici e de Magistris di Sezze, la XIII° Comunità Montana Monti Lepini e l’Università di Roma La Sapienza: “La visione di sviluppo alla base del Comitato – hanno spiegato in una nota il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, e l’assessore Lola Fernandez – punta a valorizzare il cibo di qualità quale principale attrattore turistico per promuovere l’intera filiera green, agroalimentare e turistico-sostenibile che caratterizza il comprensorio territoriale del sistema Mare-Monti, rappresentato dagli 8 Comuni del partenariato. Il Comune di Sezze aveva già avviato la creazione di questo partenariato con la I° Manifestazione di Prodotti da Forno e Vicoli della Nonna. Con il progetto finanziato dalla Regione, raggiunge ora un primo traguardo importantissimo per consolidare la collaborazione territoriale che aveva avviato lo scorso mese di febbraio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -