Sezze – Statua di San Lidano, il Comune condannato

La statua che sarebbe dovuta sorgere all’interno del Belvedere di Santa Maria era legittima. Il Comune condannato a risarcire le spese legali

La statua che sarebbe dovuta sorgere all’interno del Belvedere di Santa Maria era legittima e per questo motivo il Comune di Sezze è stato condannato a risarcire le spese legali a Don Massimiliano Di Pastina, a Ferruccio Pantalfini, che quella statua l’aveva costruita su commissione, e a Simone Leva, titolare della ditta che aveva eseguito i lavori all’interno del belvedere per vederseli interrotti dallo stesso Comune dopo che la polemica si era iniziata ad infuocare.

Il Tribunale Amministrativo del Lazio ha annullato tutti gli atti a cominciare proprio da quello che intimava la chiusura del cantiere ed il ripristino dello stato dei luoghi a carico del committente. Un tempo, peraltro, troppo lungo rispetto alla consegna di quei documenti (tra i quali la Cila) utili a poter lavorare nel rispetto delle leggi. Lo stesso Tribunale ha sollevato la questione spiegando che i documenti erano tutti regolari, decidendo quindi di annullare gli atti.

“Si configura – si legge nella sentenza – la fattispecie della responsabilità dell’amministrazione la quale, pertanto, dovrà ristorare la ricorrente di tutti i danni subiti, costituiti dalle spese sostenute. L’ordinanza impugnata è anche affetta da difetto di motivazione. Sussiste inoltre perplessità dell’azione amministrativa, che inizialmente ha recepito la donazione del ricorrente (Delibera di Giunta Comunale n. 92 del 01.06.2018) ed ha autorizzato la realizzazione e l’istallazione dell’opera; successivamente ha intimato al Sig. Di Pastina di sospendere i lavori (provvedimento n. 32 del 01.05.2019)”.

L’ente, in buona sostanza, dovrà considerare annullati tutti i suoi atti, tra i quali la sanzione per il mancato rispetto dell’ordine di demolizione. Inoltre il Comune dovrà liquidare le spese alle parti, 4mila euro, oltre all’Iva e al contributo unificato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -