Sezze – La compagnia Nemeo in scena a piazza San Lorenzo: tra risate, dialetto e tradizioni

Doppio appuntamento domani sera, 30 luglio, con la compagnia teatrale Nemeo presso la piazzetta antistante la chiesa di San Lorenzo

Doppio appuntamento, domani sera 30 luglio, con la compagnia teatrale Nemeo presso la piazzetta antistante la chiesa di San Lorenzo a Sezze. In scena due piece teatrali che vedranno impegnati, in tutto, 12 attori, tra i quali i giovanissimi protagonisti de ‘I prefazi‘. Si tratta di un gruppo scolastico, tutti undicenni o quasi, fatta eccezione per Edoardo, che è un po’ più grande, che si esibiranno, come nel costume della compagnia teatrale, in dialetto setino. Un prologo breve, una ventina di minuti, ma decisamente gustoso e divertente, incentrato sui ‘prefazi’, appunto, parola che in dialetto sta ad indicare i proverbi. E di proverbi, in sezzese ovviamente, se ne sentiranno parecchi.

In una compagine più matura e tradizionale, diciamo così, con in prima linea l’anima dell’associazione culturale, formata dal presidente Luigi Costantini, anche regista in questo caso, dall’autrice Anna Maria Bovieri e dall’imprescindibile Tony Piccaro, il secondo appuntamento della serata, quello co ‘Nu morto n’casa‘; altra commedia, alla quale prenderanno parte anche Iole Costantini e Arianna Bernasconi.

Come si evince dal titolo, anche in questo caso la recitazione avverrà in dialetto anche se, è bene specificarlo, coloro che meno lo masticano riusciranno comunque a goderne senza problemi.

Il tema di questo seconda ‘recita’, come ci spiega il presidente dell’associazione Luigi, Gino, Costantini, è l’amicizia: “Quando andiamo in scena, al di la delle risate e del divertimento, cerchiamo sempre di mandare un messaggio. Quello di ‘Nu morto n’casa’ è l’amicizia. Un tema di grande attualità a mio avviso. In un periodo come quello in cui viviamo, nel quale gli amici, ormai, sono diventati virtuali e dove ci si incontra sempre meno, vogliamo lanciare un messaggio chiaro e diretto”.

Come sempre, poi, un occhio particolare la compagnia teatrale (che prende il nome dal famoso leone ucciso da Ercole, ritratto anche nel gonfalone del comune di Sezze) lo riserva al dialetto ed alle tradizioni: “Non solo la conservazione del dialetto ma anche, e soprattutto direi, di fatti e avvenimenti realmente accaduti. Ogni spettacolo che portiamo in scena si riferisce a situazione che si sono verificate realmente, che poi la nostra bravissima Anna Maria rende ‘teatrabili’. Fatti che fanno parte, o meglio, che devono continuare a fare parte della memoria collettiva della nostra comunità”. L’appuntamento è per le ore 21 e l’ingresso è libero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Editoria – Roberto Campagna presenta la seconda edizione del suo “Di bugie campano tutti”

Ad aprire la rassegna “La Macchia Letteraria” sarà, domenica 2 aprile alle 18, la raccolta di aforismi del giornalista pontino

La Banda dell’Arma dei Carabinieri e il Coro Annuntiatae Cantores incantano la Città

Un concerto da brivido è andato in scena ieri sera nella chiesa della SS. Annunziata in occasione della Santa Patrona di Sabaudia

A Roma arriva l’Hippie Market, due week-end tra artisti di strada e operatori olistici

L’ 1 e 2 e il 15 e 16 aprile dalle ore 10.00 sbarca nella nuova oasi verde l' Appia Joy Park la più grande edizione dell' Hippie Market

Festa dell’Annunziata e innovazioni del cibo del territorio: al via l’ultimo weekend di “Favole di gusto”

Due giorni nei quali via Indipendenza e le piazzette del Borgo saranno inebriate da profumi, sapori, musica e spettacoli

Domenica in Jazz, Val Coutinho Quintet ospite della 52nd Jazz

Torna l'appuntamento musicale al Geena di Latina. A esibirsi la cantante brasiliana protagonista della prima edizione del Ninfa Jazz

Roma – Torna la Casa delle Farfalle, tutti i fine settimana mercatini e attività per i bambini

Riapre domani la serra tropicale nella splendida cornice del parco agricolo multifunzionale Appia Joy Park
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -