Tutto pronto per l’edizione 2022 del Natale Setino

Tra gli appuntamenti imperdibili della manifestazione spiccano il tradizionale “Sasso di Capodanno” e l’evento “La Befana scende dai tetti”

Con l’approvazione in giunta dello scorso 7 dicembre del programma che si protrarrà fino al prossimo 31 gennaio, è stato dato ufficialmente il via all’edizione 2022 del Natale Setino, manifestazione che illumina il periodo festivo nel centro lepino sin dagli anni ’70 e che tra i suoi appuntamenti imperdibili vede spiccare il tradizionale “Sasso di Capodanno” e l’evento “La Befana scende dai tetti”. Dopo aver deliberato le linee di indirizzo nelle scorse settimane, l’esecutivo presieduto dal sindaco Lidano Lucidi ha provveduto ad accogliere il vasto programma di iniziative e a lanciare il programma definitivo.

A parlarne è stato il vicesindaco e assessore alla Cultura, Michela Capuccilli, che ha spiegato: “Si è convenuto anche, dopo un lungo confronto con la maggioranza e tenuto conto anche delle considerazioni dei responsabili degli uffici coinvolti, che non era opportuno fare nessun avviso pubblico per manifestazioni di interesse perché, essendo il Comune in una situazione di riequilibrio finanziario, non sapevamo se potevamo poi garantire a tutte le associazioni che avrebbero risposto la giusta considerazione. Siamo però molto soddisfatti – ha proseguito l’assessore Capuccilli – perché sono arrivare spontaneamente molte istanze da parte delle associazioni del territorio e siamo riusciti a presentare un programma ricco di eventi interessanti che si svolgeranno in un arco di tempo lungo”.

Lo stesso assessore Capuccilli, come si legge dalla delibera approvata dall’esecutivo, ha spiegato come il programma sarà ancora modificabile, invitando le associazioni interessate ad avanzare le loro proposte che, con atti successivi, verranno inserite nel già ricco cartellone degli eventi dopo un confronto condiviso con gli stessi promotori. Proprio alle associazioni del territorio il vicesindaco ha rivolto i suoi ringraziamenti: “Veniamo da un periodo particolarmente complicato, a causa della pandemia e della situazione generale, e non è stato facile riuscire a scegliere quale linea seguire. In questo caso, ci tengo a sottolinearlo, va premiato il lavoro e l’impegno delle associazioni di Sezze che si sono messe subito a disposizione nonostante le esigue somme, dimostrando ancora una volta la disponibilità e la collaborazione di chi ha a cuore il proprio paese, un paese che nei momenti di difficoltà ha bisogno di unione e partecipazione che non è mancata ad arrivare e per questo ringrazio tutti.

Speriamo – ha concluso Michela Capuccilli – di riuscire per un attimo a far dimenticare i problemi alle persone, con una serie di iniziative che puntano ai bambini e alle famiglie alla ricerca di qualche distrazione e di momenti che aiutino a condividere lo spirito del Natale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -