Tutto pronto per l’edizione 2022 del Natale Setino

Tra gli appuntamenti imperdibili della manifestazione spiccano il tradizionale “Sasso di Capodanno” e l’evento “La Befana scende dai tetti”

Con l’approvazione in giunta dello scorso 7 dicembre del programma che si protrarrà fino al prossimo 31 gennaio, è stato dato ufficialmente il via all’edizione 2022 del Natale Setino, manifestazione che illumina il periodo festivo nel centro lepino sin dagli anni ’70 e che tra i suoi appuntamenti imperdibili vede spiccare il tradizionale “Sasso di Capodanno” e l’evento “La Befana scende dai tetti”. Dopo aver deliberato le linee di indirizzo nelle scorse settimane, l’esecutivo presieduto dal sindaco Lidano Lucidi ha provveduto ad accogliere il vasto programma di iniziative e a lanciare il programma definitivo.

A parlarne è stato il vicesindaco e assessore alla Cultura, Michela Capuccilli, che ha spiegato: “Si è convenuto anche, dopo un lungo confronto con la maggioranza e tenuto conto anche delle considerazioni dei responsabili degli uffici coinvolti, che non era opportuno fare nessun avviso pubblico per manifestazioni di interesse perché, essendo il Comune in una situazione di riequilibrio finanziario, non sapevamo se potevamo poi garantire a tutte le associazioni che avrebbero risposto la giusta considerazione. Siamo però molto soddisfatti – ha proseguito l’assessore Capuccilli – perché sono arrivare spontaneamente molte istanze da parte delle associazioni del territorio e siamo riusciti a presentare un programma ricco di eventi interessanti che si svolgeranno in un arco di tempo lungo”.

Lo stesso assessore Capuccilli, come si legge dalla delibera approvata dall’esecutivo, ha spiegato come il programma sarà ancora modificabile, invitando le associazioni interessate ad avanzare le loro proposte che, con atti successivi, verranno inserite nel già ricco cartellone degli eventi dopo un confronto condiviso con gli stessi promotori. Proprio alle associazioni del territorio il vicesindaco ha rivolto i suoi ringraziamenti: “Veniamo da un periodo particolarmente complicato, a causa della pandemia e della situazione generale, e non è stato facile riuscire a scegliere quale linea seguire. In questo caso, ci tengo a sottolinearlo, va premiato il lavoro e l’impegno delle associazioni di Sezze che si sono messe subito a disposizione nonostante le esigue somme, dimostrando ancora una volta la disponibilità e la collaborazione di chi ha a cuore il proprio paese, un paese che nei momenti di difficoltà ha bisogno di unione e partecipazione che non è mancata ad arrivare e per questo ringrazio tutti.

Speriamo – ha concluso Michela Capuccilli – di riuscire per un attimo a far dimenticare i problemi alle persone, con una serie di iniziative che puntano ai bambini e alle famiglie alla ricerca di qualche distrazione e di momenti che aiutino a condividere lo spirito del Natale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -