Sezze – Sabato l’incontro con la scrittrice Lia Levi

L’evento è promosso dall’assessorato alla Cultura e organizzato dall’ufficio Servizi Culturali in vista della Giornata della Memoria

Sabato 21 gennaio alle ore 17:30 presso la sala dell’Ercole del Museo archeologico di Sezze sarà ospite di Sezze Lia Levi, scrittrice della Memoria, sopravvissuta e tra le ultime testimoni viventi dell’Olocausto perpetrato ai danni degli ebrei nel periodo nazi-fascista. Lia Levi è autrice di molti libri per adulti e ragazzi per i quali ha ricevuto diversi premi. Giornalista, ha fondato e diretto per trent’anni, insieme al marito intellettuale e scrittore Luciano Tas, «Shalom», il mensile della comunità ebraica.

La sua produzione letteraria è vasta e ha vinto numerosi premi. L’evento è promosso dall’Assessorato alla Cultura e organizzato dall’ufficio Servizi Culturali in vista del 27 gennaio 2023 Giornata della Memoria. Loretina Macera e Michela Capuccilli, rispettivamente referente dei servizi culturali del Comune di Sezze e Assessore alla Cultura, esprimono grande soddisfazione nell’ospitare un testimone autorevole di quel triste periodo storico. L’incontro ha lo scopo di mantenere viva la memoria, sensibilizzare al rispetto e alla democrazia.

La scrittrice Lia Levi per l’occasione presenterà l’ultimo suo lavoro letterario “Ognuno accanto alla sua notte”, romanzo ambientato nella Roma delle leggi razziali e un testo dedicato ai bambini “Una bambina e basta”. L’ingresso è libero e l’invito è rivolto a tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -