Sezze – Riprende il servizio di consegna delle buste per i rifiuti organici

Sono disponibili presso la sede della Servizi Pubblici Locali Sezze spa le buste per il conferimento di rifiuti organici

Sono disponibili presso la sede della Servizi Pubblici Locali Sezze spa, in piazza Margherita 2 al terzo piano del palazzo che ospita la biblioteca comunale, le buste per il conferimento di rifiuti organici. La società ha infatti provveduto ad effettuare una gara per dotarsi di queste buste e metterle a disposizione degli utenti: “Nel mese di novembre scorso – ha spiegato l’amministratore della società, Antonio Ottaviani – ci siamo trovati con una carenza di queste buste e ci siamo immediatamente attivati per tornare a metterle a disposizione della cittadinanza. I tempi tecnici si sono, nostro malgrado, allungati, ma adesso siamo tornati ad offrire questo servizio agli utenti.

In totale – ha precisato Ottaviani – abbiamo 336mila buste, divise in 7.000 kit da 48 buste ognuna, che coprono il fabbisogno di ogni singola utenza per quattro mesi”. Gli utenti potranno ritirare le buste per i rifiuti organici dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00, mentre il martedì e il giovedì l’orario si estende al pomeriggio, dalle 15:30 alle 17:00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -