Sezze – Revocata l’ordinanza sullo stato d’emergenza

Il sindaco Lidano Lucidi che ha firmato l’ordinanza che, di fatto, chiude la fase emergenziale apertasi domenica pomeriggio

Un tentativo concreto per tornare alla normalità a Sezze, con il sindaco Lidano Lucidi che ha firmato l’ordinanza che, di fatto, chiude la fase emergenziale apertasi domenica pomeriggio dopo l’ondata di precipitazioni che ha devastato parte del territorio setino, soprattutto in località Casali e in pianura. Con l’ordinanza numero 85, infatti, si era aperto il “C.O.C.”, lo strumento utilizzato dagli enti in queste occasioni: “Dalla sua attivazione ad oggi – ha spiegato il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi – sono state messe in campo tutte le misure necessarie al ripristino dello stato dei luoghi, all’eliminazione delle problematiche riguardanti le civili abitazioni e le persone, disostruiti fossi, canali, liberate caditoie e pozzetti di raccolta acque, oltre alle verifiche sulle ditte incaricate per gli interventi ordinati dai responsabili della Protezione Civile e dal responsabile del Servizio al territorio. In questa ottica non posso che ringraziare chi si è speso per aiutarci a tamponare i disagi arrecati dalla violenta ondata di maltempo, le associazioni di volontariato della Protezione Civile che hanno supportato con personale e mezzi tutte le operazioni necessarie all’assistenza alla popolazione, alla prevenzione di situazioni pregiudizievoli la salute pubblica, la sicurezza delle fasce più deboli ed il ripristino della viabilità”. Cinque giorni di soccorso ininterrotto, nei quali l’ente è stato anche costretto a prendere atto di una criticità per il momento non risolvibile e a far evacuare 5 famiglie in località Casali: “Oggi, però, la situazione sta pian piano tornando alla normalità – ha proseguito il primo cittadino – e, dopo aver ricevuto rassicurazioni dei lavori effettuati dall’Amministrazione Provinciale di Latina per le strade di propria competenza e dal Consorzio di Bonifica di Latina per i canali di propria competenza e dopo gli ultimi sopralluoghi effettuati con personale della Protezione Civile e dell’Ufficio del Servizio del Territorio del Comune si è constatato che non sussistono particolari situazioni di criticità per la cittadinanza, per le civili abitazioni e per la viabilità”. La scelta di revocare l’ordinanza di stato di emergenza, infine, è stata presa dopo l’assenza di bollettino di allerta meteo da parte del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Lazio nelle ultime 48 ore: “Siamo fiduciosi che questo maltempo possa lasciare il nostro territorio e permetterci di intervenire con più serenità – ha concluso il sindaco Lucidi – ma restiamo allerta e pronti a riattivare lo stato di emergenza qualora le condizioni atmosferiche lo richiederanno”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -