Sezze – Rami pericolosi, il sindaco firma l’ordinanza per il taglio

Dopo un sopralluogo avviata la messa in sicurezza di un’area di via Cerreta a ridosso di località Crocemoschitto

Il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, ha firmato un’ordinanza per la messa in sicurezza di un’area di via Cerreta a ridosso di località Crocemoschitto. Dopo una segnalazione arrivata all’ente sulla sussistenza di una situazione di pericolo dovuto alla presenza di alberature pericolanti presso una proprietà privata, il Comune si è attivato con un sopralluogo effettuato lo scorso 30 marzo dalla Polizia Locale accertando, come si legge dal verbale, “la presenza di 4 alberature ad alto fusto site lungo la recinzione di confine posta sul lato ovest della proprietà, con sedime nel terreno contermine, le quali risultano prive di adeguata manutenzione, così come il fondo su cui insistono, invadendo con il fusto e con la chioma la suddetta proprietà e creando situazioni di potenziale pregiudizio per la privata incolumità”.

L’ente ha ritenuto urgente e indifferibile mettere in sicurezza i luoghi in tempi immediati e senza ulteriori indugi al fine di scongiurare pericoli, anche in considerazione del periodo estivo, nonché, di eventi meteorologici intensi quali temporali o forti raffiche di vento. Per questo motivo è scattata l’ordinanza che impone al proprietario di effettuare i lavori di messa in sicurezza delle essenze arboree, previa perizia tecnica redatta da professionista qualificato e con appropriate competenze professionali entro il termine massimo di 20 giorni dalla notifica dell’ordinanza. Sarà compito dello stesso titolare, una volta terminati gli interventi, comunicarlo al Comune l’attestazione del ripristino delle condizioni di sicurezza dei luoghi, nonché, l’eliminazione dello stato di pericolo, anche potenziale, per la pubblica e privata incolumità. Un primo atto cui, come confermato dallo stesso Comune, ne seguiranno altri con lo scopo di mettere in sicurezza le criticità presenti nel territorio setino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -