Sezze – Raccolta differenziata oltre il 60%, Lucidi evidenzia il sostegno dell’amministrazione alla SPL

"Abbiamo sempre creduto nel potenziale della nostra azienda partecipata e abbiamo lavorato in stretta sinergia con la sua governance"

Il Comune di Sezze raggiunge un importante traguardo nel settore della gestione dei rifiuti, con i dati di aprile 2025 che registrano un notevole 60,91% di raccolta differenziata. Questo risultato, che attesta una crescente sensibilità ambientale nella comunità locale, è stato accolto con soddisfazione dall’amministrazione comunale, in particolare dal sindaco Lidano Lucidi. “Questo dato di aprile è un segnale estremamente positivo per la nostra città – ha commentato il primo cittadino – e testimonia l’efficacia di un impegno che la nostra amministrazione ha assunto sin dal suo insediamento: sostenere con convinzione la Servizi Pubblici Locali Sezze nel suo percorso di crescita e miglioramento dei servizi ambientali”. Il sindaco ha voluto sottolineare il ruolo proattivo del Comune nel supportare la SPL. “Abbiamo sempre creduto nel potenziale della nostra azienda partecipata e abbiamo lavorato in stretta sinergia con la sua governance per fornire gli strumenti e il supporto necessari al raggiungimento di questi importanti obiettivi. Gli investimenti, le direttive strategiche condivise e la fiducia accordata alla SPL sono elementi che oggi portano a questo risultato tangibile”, ha spiegato Lucidi. Il primo cittadino ha inoltre evidenziato come il superamento della soglia del 60% sia frutto di uno sforzo collettivo: “È fondamentale riconoscere il ruolo attivo e la crescente consapevolezza dei cittadini di Sezze. La loro collaborazione nel differenziare correttamente i rifiuti è un pilastro essenziale di questo successo. Allo stesso tempo, l’impegno e la professionalità della Servizi Pubblici Locali Sezze sono imprescindibili per tradurre questa sensibilità in risultati concreti”. Lucidi ha poi ribadito la volontà dell’amministrazione comunale di continuare a sostenere la SPL nel suo percorso di miglioramento continuo: “Siamo determinati a proseguire su questa strada, consapevoli che la gestione ambientale è una priorità per il futuro della nostra comunità. Continueremo a lavorare a stretto contatto con la SPL – ha concluso il sindaco di Sezze – supportando le loro iniziative e promuovendo la sensibilizzazione tra i cittadini per raggiungere obiettivi ambientali sempre più ambiziosi”. Il risultato di aprile 2025 rappresenta dunque una tappa significativa nel percorso di Sezze verso una gestione dei rifiuti sempre più efficiente e sostenibile, un successo che l’amministrazione comunale attribuisce anche al costante sostegno fornito alla propria azienda partecipata sin dal suo insediamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -