Sezze – Proseguono i lavori della scuola di Via Piagge Marine

L’Amministrazione sottolinea che questi lavori rappresentano un investimento strategico per la sicurezza e il benessere degli alunni

Continuano, anche in questi giorni di Agosto, i lavori di messa a norma e riqualificazione della scuola primaria e dell’infanzia di Via Piagge Marine n. 8, edificio costruito oltre 50 anni fa e punto di riferimento educativo per molte generazioni di studenti.

L’intervento prende l’avvio con un atto di indirizzo di Giunta del 2020 ed ha l’obiettivo di aumentare la sicurezza e l’accessibilità dell’edificio.

Nello specifico, gli interventi permetteranno di adeguarsi alle normative vigenti in merito a:

  • Adeguamento antincendio con interventi su vie di fuga, compartimentazioni, impianti di rilevazione e segnaletica di sicurezza;
  • Manutenzione straordinaria di coperture, strutture portanti, serramenti ed impianti termici, con sostituzione di caldaie e terminali di riscaldamento;
  • Sostituzione e potenziamento degli impianti elettrici principali e di zona;
  • Installazione di nuovi dispositivi di sicurezza, plafoniere di emergenza e maniglioni antipanico;
  • Rimozione dell’impianto parafulmini a gabbia di Faraday e realizzazione di nuovi sistemi a norma.

Particolare attenzione sarà riservata all’abbattimento delle barriere architettoniche, con interventi come:

  • Sostituzione dell’ascensore esistente e installazione di una piattaforma montascale;
  • Realizzazione di “spazi calmi” nelle vie di esodo, in conformità alle norme di prevenzione incendi;
  • Percorsi esterni per disabili dal piano dell’ascensore fino all’area ludica.

Anche le aree esterne saranno oggetto di riqualificazione, con la completa ricostruzione della pavimentazione presso la palestra per consentire attività scolastiche e giochi all’aperto in sicurezza. È prevista inoltre la posa di pavimentazione in gomma antitrauma omologata, pensata per rispondere alle esigenze didattiche di tutte le fasce di età presenti nel plesso.

L’Amministrazione sottolinea che questi lavori rappresentano un investimento strategico per la sicurezza e il benessere degli alunni; l’obiettivo è di restituire alla comunità scolastica un edificio più sicuro, accessibile e moderno, in grado di garantire standard qualitativi adeguati alle esigenze educative di oggi e di domani.

I lavori, infine, si concluderanno quando l’anno accademico 2025-2026 sarà già iniziato ma, assicurano dalla ditta che si sta occupando dell’opera, nessun disturbo verrà arrecato alle normali attività scolastiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Avviati i lavori di riqualificazione della rete di illuminazione pubblica lungo via Rotabile

Un’opera di riqualificazione ed efficientamento energetico della rete di illuminazione pubblica con un investimento di 200mila euro

Successo per la giornata di studio su “Tutela Ambientale e Rifiuti”: la Polizia Locale si forma a Pantanello

L’appuntamento ha rappresentato un momento propedeutico in vista della Festa della Polizia Locale del 20 gennaio che sarà ospitata a Cisterna

Un pontino alla guida della Federazione Italiana dell’UNESCO

Mauro Macale, Presidente del Club per l’UNESCO di Latina, è stato eletto durante la XLVIII Assemblea Nazionale Ordinaria Elettorale

Festa a Sermoneta e Bassiano per i 100 anni di Rosa Macera

Per questo compleanno speciale, i sindaci di Bassiano e Sermoneta le hanno fatto indossare la fascia tricolore

Riqualificazione del lungomare di Gianola, partito il secondo stralcio dei lavori

Ripresi i lavori sulla pista ciclabile che, partendo da Piazza Guerriero e percorrendo l’intero lungomare, arriverà fino a via Pescinola

Turismo, numeri da record per il Lazio al TTG di Rimini

Oltre 30mila visitatori provenienti da 75 paesi. Palazzo: “Soddisfatta, lavoriamo per offrire una proposta nuova e immersiva”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -