Sezze – Prende forma la nuova segreteria di Identità Setina

Nominati Francesca Savi, Michela Capuccilli ed Emanuele Ceccano, mentre il tesoriere sarà Riccardo Panico e il vicepresidente Giovanni Votolo

Prende forma, dopo l’elezione di Cinzia Ricci a segretaria politica, la nuova fase di Identità Setina, il partito di maggioranza relativa in consiglio comunale a Sezze che, insieme ad altre due liste, ha permesso al Lidano Lucidi di essere eletto sindaco della città. È stata la stessa neo segretaria a procedere nei giorni scorsi alle riunioni che hanno poi portato alla nomina dei nuovi membri: “Dopo un lungo e costruttivo confronto – ha spiegato la stessa Cinzia Ricci – sono arrivate le nomine di Francesca Savi, Michela Capuccilli ed Emanuele Ceccano come consigliere politico, mentre il tesoriere sarà Riccardo Panico e il vicepresidente di Identità Setina sarà Giovanni Votolo. La soddisfazione è che queste elezioni sono arrivate all’unanimità, chiaro segnale che tutti noi siamo concentrati sui medesimi obiettivi e siamo consapevoli dell’importanza del partito in questo momento”.

Ad occuparsi dell’incarico di presidente di Identità Setina sarà Giovanni Antonucci, neo nominato assessore all’Urbanistica, Patrimonio e Decoro Urbano: “Lo Statuto di Identità Setina non considera incompatibili le cariche di assessore e quella di presidente del partito. Per questo motivo e non solo – ha proseguito la segretaria – ci è sembrato doveroso confermare questa importante carica all’interno di Identità Setina, approfittando dell’occasione per fare i nostri più sinceri auguri a Gianni, elemento che garantisce ulteriore qualità alla giunta comunale”. Una nuova fase, quindi, che si apre per il partito, pronto a raccogliere le sfide che gli si presenteranno davanti. Intanto la campagna di tesseramento 2023 volge al termine, con la conclusione fissata al prossimo 31 luglio:

“Siamo ansiosi di proseguire nel lavoro svolto e siamo consapevoli che il nostro ruolo sarà cruciale nel sostegno che diamo alla maggioranza in consiglio comunale. Lavoreremo su aree tematiche e contiamo di proseguire nell’ottica di un confronto serrato con i nostri amministratori, in alcuni casi anche di pungolo per fare meglio. Loro – ha concluso Cinzia Ricci – ci rappresentano nel migliore dei modi all’interno delle sedi istituzionali, mentre noi saremo avamposto sul territorio e offriremo punti di vista differenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -