Sezze – Prende forma la nuova segreteria di Identità Setina

Nominati Francesca Savi, Michela Capuccilli ed Emanuele Ceccano, mentre il tesoriere sarà Riccardo Panico e il vicepresidente Giovanni Votolo

Prende forma, dopo l’elezione di Cinzia Ricci a segretaria politica, la nuova fase di Identità Setina, il partito di maggioranza relativa in consiglio comunale a Sezze che, insieme ad altre due liste, ha permesso al Lidano Lucidi di essere eletto sindaco della città. È stata la stessa neo segretaria a procedere nei giorni scorsi alle riunioni che hanno poi portato alla nomina dei nuovi membri: “Dopo un lungo e costruttivo confronto – ha spiegato la stessa Cinzia Ricci – sono arrivate le nomine di Francesca Savi, Michela Capuccilli ed Emanuele Ceccano come consigliere politico, mentre il tesoriere sarà Riccardo Panico e il vicepresidente di Identità Setina sarà Giovanni Votolo. La soddisfazione è che queste elezioni sono arrivate all’unanimità, chiaro segnale che tutti noi siamo concentrati sui medesimi obiettivi e siamo consapevoli dell’importanza del partito in questo momento”.

Ad occuparsi dell’incarico di presidente di Identità Setina sarà Giovanni Antonucci, neo nominato assessore all’Urbanistica, Patrimonio e Decoro Urbano: “Lo Statuto di Identità Setina non considera incompatibili le cariche di assessore e quella di presidente del partito. Per questo motivo e non solo – ha proseguito la segretaria – ci è sembrato doveroso confermare questa importante carica all’interno di Identità Setina, approfittando dell’occasione per fare i nostri più sinceri auguri a Gianni, elemento che garantisce ulteriore qualità alla giunta comunale”. Una nuova fase, quindi, che si apre per il partito, pronto a raccogliere le sfide che gli si presenteranno davanti. Intanto la campagna di tesseramento 2023 volge al termine, con la conclusione fissata al prossimo 31 luglio:

“Siamo ansiosi di proseguire nel lavoro svolto e siamo consapevoli che il nostro ruolo sarà cruciale nel sostegno che diamo alla maggioranza in consiglio comunale. Lavoreremo su aree tematiche e contiamo di proseguire nell’ottica di un confronto serrato con i nostri amministratori, in alcuni casi anche di pungolo per fare meglio. Loro – ha concluso Cinzia Ricci – ci rappresentano nel migliore dei modi all’interno delle sedi istituzionali, mentre noi saremo avamposto sul territorio e offriremo punti di vista differenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -