Sezze – Per l’Estate Setina in arrivo 16mila euro dalla Regione

Il Comune di Sezze è rientrato nella graduatoria del bando regionale per gli eventi culturali, sportivi, sociali ed economici

Il Comune di Sezze è rientrato nella graduatoria del bando regionale per gli eventi culturali, sportivi, sociali ed economici che si svolgeranno nel periodo compreso tra luglio e settembre. Dalla Pisana è arrivata la conferma della concessione al Comune di Sezze di un patrocinio di 16mila euro per il progetto dell’Estate Setina 2023. A darne notizia è stato l’assessore alla Cultura del Comune di Sezze, il vicesindaco Michela Capuccilli, che non ha nascosto la propria soddisfazione in vista degli eventi programmati per questa estate: “Per questo progetto presentato e finanziato abbiamo voluto concentrare l’attenzione e realizzare alcuni eventi clou di grande attrazione turistica, da inserire nel programma generale, al fine di mettere in luce maggiormente le potenzialità socio-culturali ed economiche del territorio, favorire la partecipazione e la condivisione dei cittadini, ma anche investire su risorse umane ed economiche che consentano la conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione dei prodotti enogastronomici tipici locali. Prerogative che negli anni hanno dato linfa e vivacità ad un tessuto sociale, distintosi sostanzialmente da uno spirito di appartenenza al proprio territorio, conservandone le tradizioni.

Fondamentale in questo passaggio – ha spiegato l’assessore alla Cultura – oltre all’importante lavoro degli uffici divisi in macroaree, anche la collaborazione e la forte unità di intenti con l’assessorato alle Attività Produttive, guidato dalla collega Lola Fernandez, che sarà coinvolto in ogni singola azione”. Rassegne musicali, teatrali e cinematografiche, iniziative dedicate al dialetto setino, alla tradizione e alla cultura locale e al folklore, feste patronali, di quartiere, manifestazioni sportive, giochi e tornei sportivi, giochi popolari, eventi enogastronomici anche legati ai prodotti tipici e spettacoli di promozione culturale artistica ed ambientale della città di Sezze. Queste alcune delle iniziative programmate, grazie anche alle istanze presentate da diversi soggetti che hanno voluto collaborare con il Comune nella realizzazione degli eventi: “Presto – ha concluso l’assessore Michela Capuccilli – verranno resi noti gli eventi in calendario con tutti i dettagli. Per il momento posso solo dire che sarà un’estate molto lunga e ricca di iniziative, nella quale la città mostrerà la sua faccia più bella ed ospitale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -