Sezze – Partono i lavori per il Centro Antiviolenza

Al via questa mattina i lavori di adeguamento dei locali al piano terra del Comune che ospiteranno lo spazio

Hanno preso il via questa mattina i lavori di adeguamento dei locali al piano terra del Comune che presto ospiteranno il centro antiviolenza. A darne notizia è stato l’assessore ai Servizi Sociali, Michela Capuccilli, che ha ricordato come il 22 maggio dello scorso anno il Comune aveva deciso di aderire alle iniziative della Regione Lazio relativamente al coinvolgimento delle istituzioni nella tutela delle persone vulnerabili, e, specificamente, di minori e di donne, al fine di assicurare un omogeneo operato dei servizi sul territorio, facilitare il dialogo tra servizi ed istituzioni e sostenere la creazione di una rete di interventi operativi condivisa: “In quella occasione – ha spiegato il vicesindaco di Sezze – in giunta deliberammo di istituire il centro antiviolenza destinando il locale a piano terra del Municipio, dotato d’ingresso autonomo e indipendente rispetto agli uffici comunali che, per le sue caratteristiche, si presta ad ospitare il centro”.

Oggi sono partiti i lavori, che appena conclusi permetteranno di inaugurare il centro e renderlo operativo: “C’è stato un lavoro importante che ci ha visti impegnati per diversi mesi – ha concluso Michela Capuccilli – e adesso non resta che attendere la loro conclusione. Quella contro la violenza sulle donne è una battaglia che come Comune stiamo conducendo molto seriamente, perché sono tante le donne che si sono rivolte ai nostri uffici. Un centro come quello di Sezze punta decisamente a combattere questo fenomeno che parte da una questione di retaggio culturale, ma poi ha anche bisogno di essere affrontato quando si verifica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -