Sezze – Parte “Narrare il Territorio”, il progetto che punta a valorizzare il patrimonio locale

Stimolare l'appartenenza con lo storytelling fotografico, un linguaggio che supera le barriere linguistiche ed esprime storie e emozioni

Sarà rivolta a giovani tra i 14 e i 20 anni una delle attività inserite nel più vasto progetto per il Centro di Aggregazione Giovanile di Sezze e si tratterà di un’esperienza unica di scoperta e valorizzazione del patrimonio culturale locale. Ad occuparsene sarà l’IACS, associazione impegnata nella promozione culturale e sociale, che all’interno delle iniziative che caratterizzano il progetto “Upgrade” ha lanciato un nuovo progetto fotografico che coinvolge gli studenti dell’ISISS Pacifici e De Magistris. Il progetto, intitolato “Narrare il Territorio”, si propone di stimolare l’appartenenza al proprio contesto attraverso lo storytelling fotografico, un linguaggio visivo che supera le barriere linguistiche ed esprime storie e emozioni, invitando gli studenti a esplorare il loro territorio tramite una serie di attività pratiche, dalla produzione alla presentazione finale dei materiali. La prima fase comprenderà 52 ore di formazione e attività pratiche, con gli studenti che avranno l’opportunità di scoprire e documentare i luoghi più significativi di Sezze, accompagnati da esperti nel settore della fotografia e della narrazione visiva. L’itinerario prevede passeggiate esplorative nel paese, durante le quali i partecipanti riceveranno indicazioni tecniche fondamentali riguardo la fotografia, come l’uso della luce e l’angolazione. Ogni settimana, si terranno anche incontri dedicati all’editing e all’archiviazione delle immagini prodotte, presso il Centro di Aggregazione Giovanile sito nel centro “Calabresi”. Nella fase successiva le fotografie selezionate da una giuria popolare e di esperti saranno esposte in una mostra permanente negli spazi del Centro di Aggregazione Giovanile. I visitatori avranno l’opportunità di apprezzare le 10 migliori immagini, frutto della creatività e dell’impegno dei giovani fotografi. Inoltre, tutte le altre opere saranno presentate in una cornice digitale, rendendo il patrimonio visivo accessibile a tutti. Il progetto “Narrare il Territorio” non solo mira a valorizzare gli aspetti materiali e immateriali di Sezze, come i suoi eventi tradizionali e le produzioni tipiche, ma anche a creare un legame profondo tra i giovani e la loro comunità. Attraverso le immagini, i partecipanti potranno esprimere e condividere la loro visione del paese, contribuendo a preservare la memoria e la storia locale. Il Carnevale Setino, la Sagra del Carciofo, la Rappresentazione della Passione di Cristo e altre ricorrenze che nutrono l’identità culturale di Sezze verranno così catturate e raccontate. Per iscriversi occorrerà compilare l’apposito form presente nella sezione “Progetto Upgrade” del sito del Comune di Sezze.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -