Sezze – Nasce il Comitato per il Pride: chiesto un incontro alle istituzioni

"Chiediamo dunque un incontro con le autorità competenti per discutere le modalità di collaborazione e il sostegno necessario"

“Siamo lieti di annunciare la nascita del Comitato Pride Sezze, un gruppo spontaneo di ragazz* della nostra città, uniti dall’intento comune di promuovere la sensibilizzazione sui temi della comunità LGBTQIA+. Il nostro comitato nasce dalla volontà di creare uno spazio di dialogo e confronto, dove le voci e le esperienze di tutti possano essere ascoltate e valorizzate”.

Lo dichiarano in una nota i responsabili del Comitato Pride Sezze.

“Il Pride rappresenta molto più di una semplice manifestazione: è un momento di celebrazione dell’orgoglio e della dignità delle persone LGBTQIA+, un’occasione per affermare i diritti di ogni individuo e per ricordare l’importanza della lotta contro ogni forma di discriminazione. Crediamo fermamente che organizzare il Pride nella nostra città possa essere un segnale importante di apertura e inclusione, capace di coinvolgere e sensibilizzare tutta la comunità setina.

Con questo obiettivo in mente, ci rivolgiamo alle istituzioni locali, alle associazioni e a tutti i cittadini, chiedendo il loro supporto per la realizzazione di questo evento. In particolare, necessitiamo di un luogo fisico adeguato dove poter svolgere il Pride, uno spazio che possa ospitare in sicurezza tutte le attività previste e accogliere le persone che vorranno partecipare.

Chiediamo dunque un incontro con le autorità competenti per discutere le modalità di collaborazione e il sostegno necessario. Siamo convinti che, con l’aiuto di tutt*, Sezze possa diventare un esempio di inclusività e rispetto, un luogo dove ogni persona possa sentirsi libera di esprimere la propria identità senza paura. Ringraziamo anticipatamente chiunque vorrà offrirci il proprio supporto e invitiamo tutti a unirsi a noi in questo percorso di crescita e consapevolezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -