Sezze – Mezzi della SPL multati perché senza revisione: l’attacco del PD

"Ci chiediamo come il Fleet Manager abbia potuto omettere di assolvere ad una delle sue funzioni", questo l'affondo del Partito Democratico

“Apprendiamo oggi la notizia che due mezzi della SPL SPA, società  partecipata al 100% dal Comune di Sezze, sono stati sanzionati perché privi della obbligatoria revisione come previsto dalla vigente normativa. Con determina nr 28 del 18/11/2022 la SPL SPA ritenendo necessaria ed urgente la figura che si occupasse della gestione dei mezzi aziendali, ha provveduto alla nomina di un Fleet Manager. Tra i vari compiti che tale incarico prevede, vi è anche quello della gestione degli interventi di manutenzione e del controllo dei costi operativi. Il compenso per lo svolgimento dell’incarico, annuale, è stato concordato in euro 13.800,00 lordi”.

Lo dichiara il PD di Sezze con un post sulla pagina Facebook, che prosegue:

“Ci chiediamo come sia stato possibile che il Fleet Manager, la cui nomina è stata ritenuta necessaria ed urgente, abbia potuto omettere di assolvere ad una delle sue funzioni, provocando l’applicazione di una sanzione pecuniaria che ricadrà sulle tasche dei cittadini, già abbondantemente tartassati dall’ultimo aumento della tariffa TARI di circa il 17%. Inoltre, cosa più grave rispetto alla sanzione pecuniaria, è che  tale inadempienza mette in serio pericolo la sicurezza degli operatori che tutti i giorni conducono i mezzi per lo svolgimento del loro lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -