Sezze – Martedì la presentazione della mostra “Res Rustica: l’Agricoltura dei Monti Lepini nel tempo”

La mostra itinerante, organizzata dalla Compagnia dei Lepini con il sostegno della Regione Lazio, ha già riscosso un notevole successo

Si terrà il 5 novembre alle 18:00 presso il Museo Archeologico Comunale di Sezze l’inaugurazione della mostra itinerante “Res Rustica: l’Agricoltura dei Monti Lepini nel tempo”, un progetto che esplora la storia agricola e le tradizioni dei Monti Lepini. La mostra itinerante, organizzata dalla Compagnia dei Lepini con il sostegno della Regione Lazio, ha già riscosso un notevole successo nei Comuni in cui è già stata presentata, apprezzata soprattutto per lo scopo dichiarato di valorizzare il patrimonio culturale e identitario del territorio. “La mostra Res Rustica – ha spiegato il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti – è stata accolta con grande entusiasmo ovunque sia stata esposta, testimonianza di quanto sia sentita l’esigenza di riscoprire e condividere le radici agricole della nostra comunità. Questo progetto è un viaggio nel tempo che racconta il nostro legame con la terra e il duro lavoro dei nostri antenati. È per noi motivo di orgoglio – ha concluso il presidente della Compagnia dei Lepini – aver realizzato una serie di eventi collaterali alle esposizioni e fatto conoscere ad un pubblico sempre più ampio il valore storico e culturale dell’agricoltura lepina”. La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni con orario dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, offrendo un percorso espositivo che include documenti storici, fotografie d’epoca e reperti legati alla tradizione contadina. Fino al 10 novembre saranno previsti laboratori didattici con le scuole, una conferenza sui prodotti della terra lepina tra tradizione e innovazione, l’attesa conferenza scientifica “Sezze e il vino negli autori antichi, una performance teatrale e un pomeriggio dedicato alle passeggiate nel gusto: “Lavorare in sinergia – ha spiegato il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi – è fondamentale per valorizzare le tradizioni e la cultura del nostro territorio. Questo progetto – ha spiegato ancora il primo cittadino di Sezze – rappresenta un esempio concreto di come, unendo le forze, possiamo promuovere il nostro patrimonio e trasmettere alle nuove generazioni l’importanza della nostra storia agricola e, più in generale, le nostre radici”. Nel corso della presentazione della mostra, infine, uno spazio sarà dedicato al video-documentario “Res Rustica”, che ripercorre la storia agricola dei Monti Lepini attraverso immagini e testimonianze d’epoca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -