Sezze – L’impegno della SPL sul trasporto scolastico: rinnovo mezzi, ottimizzazione percorsi e digitalizzazione

Il numero delle corse dal quale siamo partiti era sovradimensionato, con spese maggiori per carburante, personale e manutenzioni dei mezzi

Tra le novità che la governance della Servizi Pubblici Locali Sezze sta mettendo in campo per fornire alla cittadinanza setina servizi all’avanguardia e sempre più innovativi, un capitolo speciale lo merita il servizio di trasporto scolastico.

Nelle more dell’assegnazione, da parte del Comune, dell’affidamento, che sarà pluriennale come il precedente, la società sta, comunque ed in continuità, garantendo il servizio per le famiglie dei bambini che frequentano gli istituti scolastici setini: “In base al piano aziendale della società e in una logica di efficientamento del servizio, siamo riusciti a ridurre le corse in un’ottica di ottimizzazione dei percorsi, con conseguente contenimento dei costi generali. Il numero delle corse dal quale siamo partiti era sovradimensionato, comportando spese maggiori per carburante, personale e manutenzioni dei mezzi. Questa azione ci darà la possibilità di alzare il livello qualitativo del servizio stesso tenendo comunque in considerazione il grado di soddisfazione dell’utenza, cercando di contenere quanto più possibile i tempi di percorrenza, sempre compatibilmente alle risorse di cui disponiamo come azienda.

Siamo consapevoli – ha spiegato l’amministratore unico della SPL Sezze, Antonio Ottaviani – che in questa fase, che noi consideriamo di transizione tra la superata organizzazione e il nuovo corso che abbiamo deciso di mettere in atto, sono state segnalate alcune criticità. Era comunque prevedibile e siamo rimasti nel campo di problematiche che comunque non inficiano sulla resa del servizio. Il processo di ottimizzazione dei percorsi, reso possibile grazie ad una presenza costante e ancora in itinere di responsabili della SPL a bordo degli stessi mezzi che monitorano il numero dei bambini trasportati e i tempi di percorrenza, sta finora dando risultati incoraggianti che confermano la bontà dell’impianto sul quale abbiamo deciso di investire i nostri sforzi.

Siamo sicuri – ha concluso Ottaviani – e sarà nostra premura, raggiungere il necessario equilibrio tra le esigenze dell’utenza ed il consentito sforzo finanziario da parte dell’azienda. Proprio in questa ottica stiamo procedendo alle definizioni delle procedure d’acquisto di nuovi mezzi che andranno a sostituire ed integrare l’attuale parco veicolare”. Alle famiglie che in queste settimane hanno evidenziato qualche problema, l’amministratore si è rivolto spiegando: “Siamo consapevoli che questa fase potrebbe sembrare poco efficace, ma posso assicurare, chiedendo comunque un po’ di pazienza, che come azienda stiamo governando anche queste situazioni, che presto si risolveranno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -