Sezze – L’impegno della Servizi Pubblici Locali in occasione dell’imminente Sagra del Carciofo

La società ha messo in campo una serie di azioni che vedranno impegnati gli operatori per tutta la giornata

La Sagra del Carciofo di Sezze rappresenta un momento molto importante per la città, che porta migliaia di persone nel centro setino tra divertimento, attività culturali e tradizioni popolari. Migliaia di persone che consumano i prodotti tipici, mangiano nei punti ristoro e, inevitabilmente, producono rifiuti. È proprio per questo motivo che la Servizi Pubblici Locali Sezze ha deciso di concentrare le proprie attenzioni, straordinariamente, anche su questo importante evento nel quale la città vuole offrire ai visitatori il suo miglior volto. La società ha messo in campo una serie di azioni che vedranno impegnati gli operatori per tutta la giornata.

È lo stesso amministratore Antonio Ottaviani a spiegare: “Quella della Sagra del Carciofo è una giornata troppo importante per essere in qualche modo rovinata da comportamenti poco corretti da parte dei cittadini. Per questo motivo, e per quanto di nostra competenza, abbiamo deciso di impegnarci per far sì che tutto proceda nel migliore dei modi. Le attività che somministrano cibo e bevande saranno dotate di speciali mastelli per conferire i rifiuti nel modo corretto, separando naturalmente le frazioni e abbassando la quantità di materiale indifferenziato. Squadre di operatori – ha proseguito l’amministratore della Spl Sezze – saranno impegnate sin dal mattino presto per monitorare le zone più sensibili e lavoreranno per evitare l’insorgere di problemi legati alla spazzatura. Metteremo in campo tutte le nostre capacità e la nostra passione affinché possa andare tutto come previsto, ma la parte principale la dovranno fare i setini e le migliaia di visitatori che quel giorno decideranno di partecipare alla Sagra del Carciofo. Ci auguriamo e siamo convinti – ha concluso Antonio Ottaviani – che sarà un’altra giornata da ricordare e noi cercheremo di dare il nostro contributo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -