Sezze – L’impegno della Servizi Pubblici Locali in occasione dell’imminente Sagra del Carciofo

La società ha messo in campo una serie di azioni che vedranno impegnati gli operatori per tutta la giornata

La Sagra del Carciofo di Sezze rappresenta un momento molto importante per la città, che porta migliaia di persone nel centro setino tra divertimento, attività culturali e tradizioni popolari. Migliaia di persone che consumano i prodotti tipici, mangiano nei punti ristoro e, inevitabilmente, producono rifiuti. È proprio per questo motivo che la Servizi Pubblici Locali Sezze ha deciso di concentrare le proprie attenzioni, straordinariamente, anche su questo importante evento nel quale la città vuole offrire ai visitatori il suo miglior volto. La società ha messo in campo una serie di azioni che vedranno impegnati gli operatori per tutta la giornata.

È lo stesso amministratore Antonio Ottaviani a spiegare: “Quella della Sagra del Carciofo è una giornata troppo importante per essere in qualche modo rovinata da comportamenti poco corretti da parte dei cittadini. Per questo motivo, e per quanto di nostra competenza, abbiamo deciso di impegnarci per far sì che tutto proceda nel migliore dei modi. Le attività che somministrano cibo e bevande saranno dotate di speciali mastelli per conferire i rifiuti nel modo corretto, separando naturalmente le frazioni e abbassando la quantità di materiale indifferenziato. Squadre di operatori – ha proseguito l’amministratore della Spl Sezze – saranno impegnate sin dal mattino presto per monitorare le zone più sensibili e lavoreranno per evitare l’insorgere di problemi legati alla spazzatura. Metteremo in campo tutte le nostre capacità e la nostra passione affinché possa andare tutto come previsto, ma la parte principale la dovranno fare i setini e le migliaia di visitatori che quel giorno decideranno di partecipare alla Sagra del Carciofo. Ci auguriamo e siamo convinti – ha concluso Antonio Ottaviani – che sarà un’altra giornata da ricordare e noi cercheremo di dare il nostro contributo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -