Sezze – L’Avis fa squadra con i suoi donatori: a settembre il primo “AperiAvis”

Venerdì 1° settembre a partire dalle ore 19:30, da Klada Cafè, è in programma il primo “AperiAvis”. L'evento è aperto a tutti

L’Avis Sezze è al lavoro per nuovi e interessanti appuntamenti dedicati a tutti i donatori. Il loro sostegno e supporto si è rivelato fondamentale ed è per questo che l’Avis vuole ringraziarli in maniera importante.

Il prossimo evento è in programma per venerdì 1° settembre a partire dalle ore 19:30, quando da Klada Cafè è in programma il primo “AperiAvis”. Un momento per ritrovarsi tutti insieme e ritirare l’onorificenza conseguita grazie alle donazioni effettuate. Inoltre, dalle 21:30 partirà anche la distribuzione gratuita del Gelato Avisino, specialità prodotta con i colori dell’Avis.

“L’Avis ha bisogno di tutti, ma davvero tutti, per garantire sempre le scorte di sangue e plasma a tanta gente che rischia la vita per gravi patologie. Spero che questa iniziativa, presa con il cuore, sia gradita a tutti”, dichiara Maria Giuseppina Campagna, presidente dell’AVIS di Sezze

L’evento è aperto a tutti, quindi anche agli amici e alle amiche dei Donatori.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -