Sezze – L’Avis fa squadra con i suoi donatori: a settembre il primo “AperiAvis”

Venerdì 1° settembre a partire dalle ore 19:30, da Klada Cafè, è in programma il primo “AperiAvis”. L'evento è aperto a tutti

L’Avis Sezze è al lavoro per nuovi e interessanti appuntamenti dedicati a tutti i donatori. Il loro sostegno e supporto si è rivelato fondamentale ed è per questo che l’Avis vuole ringraziarli in maniera importante.

Il prossimo evento è in programma per venerdì 1° settembre a partire dalle ore 19:30, quando da Klada Cafè è in programma il primo “AperiAvis”. Un momento per ritrovarsi tutti insieme e ritirare l’onorificenza conseguita grazie alle donazioni effettuate. Inoltre, dalle 21:30 partirà anche la distribuzione gratuita del Gelato Avisino, specialità prodotta con i colori dell’Avis.

“L’Avis ha bisogno di tutti, ma davvero tutti, per garantire sempre le scorte di sangue e plasma a tanta gente che rischia la vita per gravi patologie. Spero che questa iniziativa, presa con il cuore, sia gradita a tutti”, dichiara Maria Giuseppina Campagna, presidente dell’AVIS di Sezze

L’evento è aperto a tutti, quindi anche agli amici e alle amiche dei Donatori.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -