Sezze – La Penna sull’Anfiteatro: “2 milioni per riqualificazione e completamento grazie a un lungo lavoro”

"Oggi è arrivato il momento di una grande occasione, grazie a un lavoro lungo ed articolato, di cui sono orgoglioso"

“È notizia di questi giorni il finanziamento di 2 milioni di euro per l’Anfiteatro di Sezze. Esattamente due anni fa avevo annunciato, anche a mezzo stampa, la possibile svolta per la riqualificazione e il completamento dell’Anfiteatro. A fine 2022 infatti vi era stata la decisione della Giunta Zingaretti, con Daniele Leodori Presidente facente funzioni, di approvare l’atto d’indirizzo per l’espletamento di un Concorso di progettazione delle Opere di riqualificazione ambientale, completamento e adeguamento funzionale del comprensorio del “Teatro italiano di Sezze”, meglio conosciuto come Anfiteatro, al fine dell’inserimento dell’intervento all’interno della programmazione del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027”.

Lo dichiara in una nota Salvatore La Penna (Consigliere Regionale PD).

“Per Sezze quella dell’Anfiteatro, luogo simbolo e identitario della città, è una ferita aperta, acuita dal degrado a cui ora è ridotta l’area interessata. Oggi è arrivato il momento di una grande occasione; grazie a un lavoro lungo ed articolato, di cui sono orgoglioso, che abbiamo portato avanti per oltre 2 anni con la sinergia fra territorio, amministrazione comunale e uffici della Giunta Regionale e della direzione Patrimonio e Bilancio, che hanno dato anche disponibilità per diversi sopralluoghi, è stato possibile arrivare alla deliberazione della Giunta Regionale del 30 dicembre 2024, con la quale il completamento del Teatro Sacro di Sezze è stato inserito tra i progetti finanziati con risorse del Fondo Sviluppo e Coesione per un importo di 2 milioni di euro.

Mi preme ringraziare per il lavoro svolto e l’attenzione dimostrata la Direzione Patrimonio e la Direzione Bilancio della Regione Lazio, l’attuale Assessore regionale Giancarlo Righini per l’inserimento dell’intervento nel Fondo di Sviluppo e Coesione a seguito dell’approvazione di alcune modifiche al programma degli interventi, il consigliere regionale del PD Daniele Leodori, Presidente della Regione facente funzione nel 2022, il Sindaco Lucidi e l’Amministrazione Comunale di Sezze per l’impegno profuso e la collaborazione.

Sono altresì convinto che il recupero e il completamento dell’Anfiteatro possano e debbano essere  patrimonio condiviso di tutta la comunità di Sezze e anche di tutti gli amministratori  che negli ultimi venti anni si sono succeduti e si sono trovati in buona fede ad ereditare e a dover fronteggiare un complesso problema di carattere giuridico-amministrativo per risolvere il quale ora, a seguito dell’espletamento di diversi passaggi, possono essere in campo soluzioni percorribili e nuove fonti di finanziamento.

È un decisivo e concreto passo verso il recupero e la riqualificazione dell’area dell’Anfiteatro; è fondamentale tracciare un percorso che possa portare, con tappe e tempi chiari, al completamento di un intervento lungamente atteso e a rimettere a disposizione della città e della comunità un patrimonio e un bene simbolo per tutta la cittadinanza”, conclude Salvatore La Penna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -