Sezze – In arrivo i nuovi cestini per le deiezioni canine, dog-toilet per una città più pulita

"Nei parchi – spiega Antonio Ottaviani – sono già stati installati diversi cestini dei rifiuti, che permettono di tenere l’ambiente pulito"

Prosegue l’impegno della Servizi Pubblici Locali Sezze sulla gestione del territorio e dell’igiene pubblica. Questa volta la società partecipata del Comune di Sezze ha concentrato le sue attenzioni su uno dei problemi che finora non erano stati affrontati, quello dello smaltimento delle deiezioni canine troppo spesso presenti sulle strade e nei parchi cittadini. La Spl ha deciso di acquistare 15 dog-toilet da installare sul territorio setino, dal centro storico alla piana di Suso fino ad arrivare alla zona dello scalo e della pianura. “Il dog-toilet – ha spiegato l’amministratore della Servizi Pubblici Locali, Antonio Ottaviani – si presenta come una risposta intelligente per eliminare le fastidiose tracce lasciate dai nostri amici a quattro zampe su strade pubbliche, piazze e parchi. Questa iniziativa mira a promuovere la consapevolezza ambientale e a migliorare la vivibilità del territorio, con cestini dotati anche di un dispenser di sacchetti igienici per raccogliere le deiezioni canine in modo pulito e efficiente”. I proprietari di cani possono utilizzare il sacchetto come un guanto, raccogliere gli escrementi del loro animale e successivamente gettare tutto nel cestino più vicino. Questo processo è rapido, pulito e rispettoso dell’ambiente: “Naturalmente questa azione si inquadra in una serie di altre che stiamo realizzando sul territorio. Nei parchi – ha proseguito Antonio Ottaviani – sono già stati installati diversi cestini dei rifiuti, che permettono di tenere l’ambiente pulito e permettere la migliore fruizione possibile delle nostre aree verdi. Resta, naturalmente, fondamentale la disponibilità dei proprietari dei cani. Sta a loro, infatti, dare valore a questa iniziativa avendo un comportamento responsabile e partecipativo, fondamentale per un ambiente pulito e per la cura degli spazi condivisi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -