Sezze – In arrivo i nuovi cestini per le deiezioni canine, dog-toilet per una città più pulita

"Nei parchi – spiega Antonio Ottaviani – sono già stati installati diversi cestini dei rifiuti, che permettono di tenere l’ambiente pulito"

Prosegue l’impegno della Servizi Pubblici Locali Sezze sulla gestione del territorio e dell’igiene pubblica. Questa volta la società partecipata del Comune di Sezze ha concentrato le sue attenzioni su uno dei problemi che finora non erano stati affrontati, quello dello smaltimento delle deiezioni canine troppo spesso presenti sulle strade e nei parchi cittadini. La Spl ha deciso di acquistare 15 dog-toilet da installare sul territorio setino, dal centro storico alla piana di Suso fino ad arrivare alla zona dello scalo e della pianura. “Il dog-toilet – ha spiegato l’amministratore della Servizi Pubblici Locali, Antonio Ottaviani – si presenta come una risposta intelligente per eliminare le fastidiose tracce lasciate dai nostri amici a quattro zampe su strade pubbliche, piazze e parchi. Questa iniziativa mira a promuovere la consapevolezza ambientale e a migliorare la vivibilità del territorio, con cestini dotati anche di un dispenser di sacchetti igienici per raccogliere le deiezioni canine in modo pulito e efficiente”. I proprietari di cani possono utilizzare il sacchetto come un guanto, raccogliere gli escrementi del loro animale e successivamente gettare tutto nel cestino più vicino. Questo processo è rapido, pulito e rispettoso dell’ambiente: “Naturalmente questa azione si inquadra in una serie di altre che stiamo realizzando sul territorio. Nei parchi – ha proseguito Antonio Ottaviani – sono già stati installati diversi cestini dei rifiuti, che permettono di tenere l’ambiente pulito e permettere la migliore fruizione possibile delle nostre aree verdi. Resta, naturalmente, fondamentale la disponibilità dei proprietari dei cani. Sta a loro, infatti, dare valore a questa iniziativa avendo un comportamento responsabile e partecipativo, fondamentale per un ambiente pulito e per la cura degli spazi condivisi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -