Sezze – Il Comune conferisce la cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri

Una cerimonia particolarmente carica di emozioni quella che questa mattina si è svolta all’auditorium comunale “San Michele Arcangelo”

Una cerimonia particolarmente carica di emozioni quella che questa mattina ha organizzato il Comune di Sezze all’interno dell’auditorium comunale “San Michele Arcangelo”, al termine della quale è stata conferita la cittadinanza onoraria per l’impegno e l’importanza sul territorio all’Arma dei Carabinieri, rappresentata dai massimi esponenti provinciali, in primis il Comandante provinciale Colonnello Lorenzo D’Aloia, e con la presenza gradita del Prefetto di Latina, Maurizio Falco.

A fare gli onori di casa il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, i membri del suo esecutivo, il presidente del consiglio comunale, Pietro Del Duca, e l’intera massima assise cittadina, che ha deliberato il conferimento della cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri. Nei vari interventi che si sono succeduti sul palco, intervallati da musiche suonate dal vivo dalla banda dei Carabinieri, si è voluta sottolineare l’importanza del presidio territoriale e l’impegno che gli uomini e le donne dell’Arma, nel caso di Sezze guidati egregiamente dal Comandante Ilaria Somma, stanno mettendo in campo in città.

La chiusura dell’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale è stata affidata all’inno di Mameli, che ha riunito in un unico virtuale abbraccio tutti i presenti, alcuni dei quali particolarmente emozionati per aver vissuto questo momento importante per la comunità, che certifica lo stretto rapporto tra istituzioni e Arma dei Carabinieri, confermato nel suo intervento anche dallo stesso Prefetto di Latina.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -