Sezze – Il Comune conferisce la cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri

Una cerimonia particolarmente carica di emozioni quella che questa mattina si è svolta all’auditorium comunale “San Michele Arcangelo”

Una cerimonia particolarmente carica di emozioni quella che questa mattina ha organizzato il Comune di Sezze all’interno dell’auditorium comunale “San Michele Arcangelo”, al termine della quale è stata conferita la cittadinanza onoraria per l’impegno e l’importanza sul territorio all’Arma dei Carabinieri, rappresentata dai massimi esponenti provinciali, in primis il Comandante provinciale Colonnello Lorenzo D’Aloia, e con la presenza gradita del Prefetto di Latina, Maurizio Falco.

A fare gli onori di casa il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, i membri del suo esecutivo, il presidente del consiglio comunale, Pietro Del Duca, e l’intera massima assise cittadina, che ha deliberato il conferimento della cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri. Nei vari interventi che si sono succeduti sul palco, intervallati da musiche suonate dal vivo dalla banda dei Carabinieri, si è voluta sottolineare l’importanza del presidio territoriale e l’impegno che gli uomini e le donne dell’Arma, nel caso di Sezze guidati egregiamente dal Comandante Ilaria Somma, stanno mettendo in campo in città.

La chiusura dell’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale è stata affidata all’inno di Mameli, che ha riunito in un unico virtuale abbraccio tutti i presenti, alcuni dei quali particolarmente emozionati per aver vissuto questo momento importante per la comunità, che certifica lo stretto rapporto tra istituzioni e Arma dei Carabinieri, confermato nel suo intervento anche dallo stesso Prefetto di Latina.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -