Sezze – I festeggiamenti per i 100 anni di Torquato Ricci

Nato il 21 agosto del 1924, a cavallo delle due Guerre Mondiali. Una giornata di festa con anche la presenza del sindaco Lucidi

Figli, nipoti e pronipoti insieme ad amici, vicini di casa e tanti conoscenti, hanno festeggiato nel migliore dei modi il traguardo raggiunto da Torquato Ricci, che questa mattina nella sua casa in via Melogrosso, alla presenza anche di diversi esponenti dell’amministrazione comunale di Sezze guidati dal sindaco Lidano Lucidi, ha soffiato sulle simboliche 100 candeline. Insieme a lui e ai parenti accorsi in massa all’evento, naturalmente, sua moglie Filomena (Mena), che arriverà a toccare quota 100 nel mese di marzo del prossimo anno, mentre insieme raggiungeranno un altro importantissimo traguardo, gli 80 anni di matrimonio (più i 4 di “amore” come ha precisato la stessa Mena), le nozze di quercia, come l’albero sotto il quale questa mattina si è celebrato il compleanno del centenario.

Nato il 21 agosto del 1924, a cavallo delle due Guerre Mondiali, Torquato ha sempre fatto il contadino, “prima da bifolco” come lui stesso racconta sempre ai nipoti, con aratro e animali, poi con l’acquisto di un trattore e la decisione di farlo diventare il lavoro della sua vita, seguito anche da alcuni nipoti decine di anni più tardi. Dall’amore con la sua Mena sono nati Ludovico e Paola, poi i nipoti e più di recente i bisnipoti, che oggi hanno festeggiato nel migliore dei modi il traguardo raggiunto da un nonno al quale tutti hanno augurato di vivere ancora a lungo per mantenere intatta la memoria storica di una civiltà, quella contadina di Sezze, fatta di passione e tanto orgoglio, che troppo spesso finisce nel dimenticatoio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -