Sezze – “Glottodramma”, Passepartout APS lancia un laboratorio teatrale per giovani stranieri

Questo scambio didattico, artistico e umano è fondamentale per favorire l’inclusione e l’interazione con la comunità locale di Sezze

Passepartout APS annuncia l’avvio di “Glottodrama: apprendo le lingue con il teatro”, un laboratorio teatrale innovativo ideato per giovani stranieri che desiderano apprendere l’italiano come lingua L2. L’iniziativa è compresa nel progetto “Upgrade” che si sta svolgendo all’interno del Centro di Aggregazione Giovanile di Sezze e si svolgerà da gennaio a settembre 2025, coinvolgerà circa 15 partecipanti e prevede l’apporto di un esperto in didattica teatrale e di un insegnante certificato in italiano L2. Il laboratorio avrà una durata complessiva di 90 ore, organizzato in incontri settimanali. Si prevede una media di quattro incontri al mese della durata di due ore ciascuno, per un totale di 72 ore, integrate da ulteriori 18 ore dedicate sia a rinforzare l’apprendimento dell’italiano nelle fasi iniziali del percorso, sia alla preparazione della messa in scena conclusiva del laboratorio. Grazie a esercizi di improvvisazione, giochi di ruolo e alla preparazione di una rappresentazione finale, i partecipanti potranno migliorare le loro competenze linguistiche, acquisire maggiore sicurezza in se stessi e creare nuove amicizie. L’obiettivo principale di “Glottodrama” è creare uno spazio di socializzazione e apprendimento per giovani immigrati, dove le diverse minoranze linguistiche possano integrarsi e migliorare le proprie competenze linguistiche. L’iniziativa prevede anche la creazione di sinergie con altri laboratori teatrali e corsi di lingue già attivi sul territorio, gestiti da scuole e operatori privati. Questo scambio didattico, artistico e umano è fondamentale per favorire l’inclusione e l’interazione con la comunità locale di Sezze, evitando di formare gruppi isolati. Inoltre, il laboratorio culminerà in uno spettacolo finale, che rappresenterà un importante momento di condivisione e di celebrazione dei progressi compiuti dai partecipanti. Grazie alla rete di relazioni che si andrà a formare, e all’acquisizione di competenze linguistiche fondamentali, si auspica che i giovani possano vivere il loro soggiorno in Italia con maggiore consapevolezza, sentendosi parte integrante della comunità e contribuendo alla sua crescita e diversità. Con “Glottodrama”, Passepartout APS si pone dunque come facilitatore di esperienze formative e di integrazione sociale, sperando di creare un ambiente in cui i partecipanti possano esplorare, esprimere e affinare le proprie abilità linguistiche attraverso il potere del teatro. Per iscriversi occorre compilare l’apposito forma presente sul sito del Comune di Sezze nella sezione dedicata al progetto Upgrade.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -