Sezze – Gli allievi della scuola “Sati” brillano all’arena Calabresi

Lo scorso 6 luglio sotto la direzione dall'insegnante e coreografa Sara Tini è andato in scena il musical "La famiglia Madrigal"

È stato uno strepitoso successo il musical ‘La famiglia Madrigal’ portato in scena lo scorso 6 luglio dagli allievi della scuola “Sati” sul palcoscenico dell’arena Calabresi di Sezze.

Tutti gli allievi, a partire dalle più piccole di soli tre anni, sono riusciti a coinvolgere il pubblico attraverso l’energia che hanno saputo sprigionare cantando dal vivo, recitando e ballando. Un lavoro durato mesi in cui si sono susseguite lezioni di canto, di teatro e di danza. Anche la scelta dei costumi e degli oggetti di scena, curata sempre dall’insegnante e coreografa Sara Tini, è stata essenziale: nulla è stato lasciato al caso, la cura dei dettagli è quello che ha portato a un risultato e a un effetto di colori scenico emozionante. Un successo di presenze; tanti gli applausi e i momenti dello spettacolo che hanno emozionato gli spettatori.

“Sono anni che cerco di portare la cultura del musical nel nostro paese, l’interprete di musical è un’artista completo e il mio obiettivo è quello di formare ragazzi che un giorno siano in grado di muovere i loro passi nel mondo dello spettacolo – afferma Sara Tini, presidente della scuola Sati – proprio per questo ho voluto avere quest’anno vicino a me un caro amico André Delaroche, ballerino internazionale in numerosi musical e un grande maestro. Sono felice di questo risultato e del calore e affetto che ogni anno il pubblico ci dona venendo a vedere i nostri spettacoli. Siamo pronti per un nuovo anno accademico più carichi e motivati che mai”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -