Sezze Film Festival, tutto pronto per la quinta edizione

Si svolgerà questo fine settimana l'evento dedicato ai dedicato ai cortometraggi, lungometraggi, videoclip musicali, documentari e web series

Tutto pronto per la quinta edizione del Sezze Film Festival, che si svolgerà a Sezze nelle suggestive location di Museo Archeologico e Auditorium San Michele Arcangelo. Con la direzione artistica di Stefano Madonna e Alfonso Chiarenza, il Sezze Film Festival è dedicato ai cortometraggi, lungometraggi, videoclip musicali, documentari e web series.

Il programma dell’evento

Sabato 23 settembre saranno svolte le proiezioni dedicate alle opere selezionate. Domenica 24 settembre è prevista la cerimonia di premiazione del Sezze Film Festival 2023.

Gli ospiti attesi

Premio alla carriera all’ attore, regista e doppiatore Pino Ammendola. Tra premi speciali e opere finaliste, sono attesi al festival gli attori Franco Oppini, Nicola Pistoia, Fabio Morici, Francesco Maria Cordella, Riccardo Avitabile; le attrici Giulia Michelini, Fanny Cadeo, Daphne Scoccia, Carol Cadeo, Enza Guadagni;i registi Benedicta Boccoli, Adamo Dionisi, Vanessa Cremaschi, Pierfrancesco Campanella, Andrea Papini, Paolo Civati; i produttori Stefano Bethlen, Stefano Francioni; la cantante Chiara Buonavolontà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -