Sezze – Domenica 23 aprile la seconda isola ecologica itinerante

Il nuovo appuntamento per l'isola ecologica itinerante è per domenica dalle 8 alle 12 nel parcheggio dello stadio "Tasciotti"

È tutto pronto per il secondo appuntamento con le isole ecologiche itineranti, iniziativa messa in campo dal Comune tramite la Servizi Pubblici Locali Sezze, la società che si occupa della gestione dei rifiuti in città. Un primo risultato era arrivato già lo scorso 2 aprile, con il primo appuntamento fissato all’interno del piazzale dello scalo ferroviario di Sezze. Un centinaio di utenti aveva deciso di approfittare dell’occasione per liberarsi dei propri rifiuti ingombranti, materassi, elettrodomestici, mobilio, ma anche materiale elettronico ormai in disuso. Un risultato particolarmente incoraggiante per la Servizi Pubblici Locali, sia in termini numerici sia sotto il profilo della collaborazione degli utenti nei confronti di questo genere di iniziative.

I risultati ottenuti, però, sono solo una piccola parte rispetto al piano generale che Comune e Servizi Pubblici Locali Sezze hanno deciso di mettere in campo. Domenica, infatti, è prevista un’altra giornata importante e sempre dedicata ai rifiuti ingombranti. Stavolta, però, le attenzioni saranno rivolte alla zona di Suso. Dalle 8 alle 12, come nell’occasione di Sezze scalo, personale e mezzi della Spl saranno presenti e a disposizione degli utenti setini all’interno del parcheggio dello stadio comunale “Augusto Tasciotti” dal lato di via Roccagorga.

Le regole sono sempre quelle e ogni famiglia potrà conferire all’interno dell’isola ecologica itinerante 3 pezzi: “Mi auguro – ha concluso l’amministratore della Spl – che vengano tante persone, come nel caso della prima isola attrezzata allo scalo. Da parte nostra possa garantire che continueremo a puntare su queste iniziative e tante altre. Per questo motivo si è deciso di potenziare questo servizio che, oltre alle isole ecologiche itineranti che da maggio saranno programmate due volte al mese sul territorio di Sezze, prevede anche un numero verde attivo dall’1 aprile tramite il quale ci si può prenotare per il ritiro a domicilio e una sezione dedicata sull’applicazione Junker attraverso la quale ci si può prenotare telematicamente per il ritiro nella propria abitazione dei rifiuti ingombranti”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -