Sezze – Al Calabresi l’appuntamento con la tribute band di Pino Daniele: ecco quando

Al centro sociale di Sezze, all'interno del parco della rimembranza, si esibiranno i 'Vero a Metà', tribute band del compianto cantante napoletano

Importante appuntamento domani sera con la musica di Pino Daniele. Al centro sociale di Sezze, all’interno del parco della rimembranza, si esibiranno i ‘Vero a Metà’, tribute band del compianto cantante napoletano.

Un appuntamento importante per la band. Un concerto celebrativo, come ci spiega il Fabio Federici, voce e chitarra del gruppo: “Personalmente torno a suonare a Sezze dopo tanti anni. Dopo aver suonato in giro per l’Italia, quello di sabato al Calabresi rappresenta una tappa importante per me, ma anche per l’altro sezze del gruppo, Peppe De Angelis. Tra l’altro, per l’occasione saremo accompagnati da un altro musicista di Sezze, Gianluca Caetani, che in genere non fa parte della formazione ma che suonerà il sax per noi e per coloro che vorranno venire a sentirci”.

Il concerto, visto che parliamo si più di 20 brani e due ore circa di musica, sarà totalmente a titolo gratuito. Non solo per gli spettatori (per chi dovesse decidere di arrivare all’ultimo istante potrebbe essere un problema trovare posto nella pur capiente arena), ma anche per la band, che suonerà senza ricevere un compenso. “Per il solo piacere di farlo davanti ai nostri concittadini”, sottolinea Federici.

La formazione che si presenterà al pubblico setino sarà composta, come detto, da Fabio Federici (voce e chitarra), Antonio Truono (batteria), Giampietro Quarantiello (chitarra) e Peppe De Angelis (basso) per quanto riguarda i soci fondatori. A loro si affiancano per l’occasione Luca Basti (pianoforte e tastiere) e Gianluca Caetani (Sax).

“La serata – ci dice ancora il cantante e chitarrista – sarà un excursus attraverso la carriera di Pino, sin dagli esordi. Alcuni degli argomenti che trattava Pino sono attuali ancora adesso. La Napoli di Pino, quindi, che si interseca con quella che conosciamo tutti, coi suoi problemi e la sua a volte difficile quotidianità”.

“Per noi – conclude Federici – sarà anche l’occasione di celebrare i 20 anni dalla costituzione della nostra band che si prefigge, nelle varie serate che facciamo in giro per l’Italia, anche il compito di portare la lingua napoletana, difficile da comprendere per chi non la padroneggia, alla portata di tutti”. Non resta quindi che prendere posto e godere, ancora una volta, della musica del grande Pino Daniele.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festa dell’Annunziata e innovazioni del cibo del territorio: al via l’ultimo weekend di “Favole di gusto”

Due giorni nei quali via Indipendenza e le piazzette del Borgo saranno inebriate da profumi, sapori, musica e spettacoli

Domenica in Jazz, Val Coutinho Quintet ospite della 52nd Jazz

Torna l'appuntamento musicale al Geena di Latina. A esibirsi la cantante brasiliana protagonista della prima edizione del Ninfa Jazz

Roma – Torna la Casa delle Farfalle, tutti i fine settimana mercatini e attività per i bambini

Riapre domani la serra tropicale nella splendida cornice del parco agricolo multifunzionale Appia Joy Park

Gaeta perla del Lazio: domani la premiazione del concorso di poesia dedicato al mare

Su circa 300 partecipanti verranno premiati, a vario titolo, 52 finalisti aderenti alle diverse sezioni previste nel regolamento

Aprilia – Il 2 aprile torna in scena la Passione di Gesù Cristo

L’edizione 2023 si svolgerà nell’ampio e suggestivo parco Falcone/Borsellino ed è organizzata dall’Associazione Passione Vivente

Giornate FAI di primavera a Fondi, aperta al pubblico Villa Purificato

La residenza fu fatta costruire dal pittore fondano Domenico Purificato attorno ad un fulcro preesistente di proprietà della famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -