Sezze – Al Calabresi l’appuntamento con la tribute band di Pino Daniele: ecco quando

Al centro sociale di Sezze, all'interno del parco della rimembranza, si esibiranno i 'Vero a Metà', tribute band del compianto cantante napoletano

Importante appuntamento domani sera con la musica di Pino Daniele. Al centro sociale di Sezze, all’interno del parco della rimembranza, si esibiranno i ‘Vero a Metà’, tribute band del compianto cantante napoletano.

Un appuntamento importante per la band. Un concerto celebrativo, come ci spiega il Fabio Federici, voce e chitarra del gruppo: “Personalmente torno a suonare a Sezze dopo tanti anni. Dopo aver suonato in giro per l’Italia, quello di sabato al Calabresi rappresenta una tappa importante per me, ma anche per l’altro sezze del gruppo, Peppe De Angelis. Tra l’altro, per l’occasione saremo accompagnati da un altro musicista di Sezze, Gianluca Caetani, che in genere non fa parte della formazione ma che suonerà il sax per noi e per coloro che vorranno venire a sentirci”.

Il concerto, visto che parliamo si più di 20 brani e due ore circa di musica, sarà totalmente a titolo gratuito. Non solo per gli spettatori (per chi dovesse decidere di arrivare all’ultimo istante potrebbe essere un problema trovare posto nella pur capiente arena), ma anche per la band, che suonerà senza ricevere un compenso. “Per il solo piacere di farlo davanti ai nostri concittadini”, sottolinea Federici.

La formazione che si presenterà al pubblico setino sarà composta, come detto, da Fabio Federici (voce e chitarra), Antonio Truono (batteria), Giampietro Quarantiello (chitarra) e Peppe De Angelis (basso) per quanto riguarda i soci fondatori. A loro si affiancano per l’occasione Luca Basti (pianoforte e tastiere) e Gianluca Caetani (Sax).

“La serata – ci dice ancora il cantante e chitarrista – sarà un excursus attraverso la carriera di Pino, sin dagli esordi. Alcuni degli argomenti che trattava Pino sono attuali ancora adesso. La Napoli di Pino, quindi, che si interseca con quella che conosciamo tutti, coi suoi problemi e la sua a volte difficile quotidianità”.

“Per noi – conclude Federici – sarà anche l’occasione di celebrare i 20 anni dalla costituzione della nostra band che si prefigge, nelle varie serate che facciamo in giro per l’Italia, anche il compito di portare la lingua napoletana, difficile da comprendere per chi non la padroneggia, alla portata di tutti”. Non resta quindi che prendere posto e godere, ancora una volta, della musica del grande Pino Daniele.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Mi Curo di Te”: la scuola Borgo Cimerone Capoluogo di Sonnino tra le cinque vincitrici nazionali

Oltre 6.600 gli studenti del Lazio che hanno partecipato su 113.278 studenti in tutta Italia. Successo per la provincia pontina

Il Poetry Slam torna a Latina, appuntamento con due semifinali regionali

Sul palco si sfideranno sei poeti, pronti a giocarsi il tutto per tutto in una gara ad alto impatto emotivo e creativo

“Gita al faro”, dal 19 al 21 giugno torna il festival letterario di Ventotene

Tra gli ospiti la direttrice del Salone del Libro di Torino Annalena Benini, la giornalista Paola Caridi e lo scrittore Wu Ming 1

“È proprio vero che la mamma è la migliore delle società”, domani la presentazione del libro

Volume che esplora, attraverso le lettere tra Ippolito e sua madre Adele Marin, un tessuto di circostanze storiche e relazioni intellettuali

Acting Lab chiude la stagione con uno spettacolo che commuove

Grande successo per lo spettacolo "Non è della guerra che ti voglio parlare" diretto da Simone Finotti tratto dal romanzo di Comandini

Festival di Musica Sacra, ultime due date a Genzano e Nemi

Si avvia alla conclusione l'evento promosso dall’Accademia Filarmonica Europea, in collaborazione con la Diocesi Suburbicaria di Albano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -