Sezze, consigliere comunale moroso: pignorati i gettoni di presenza

Il comune di Sezze ha stabilito la trattenuta mensile sull'importo derivante dal gettone di presenza nei consigli e nelle commissioni comunali per uno dei consiglieri comunali

Con una determina apparsa sull’albo pretorio del comune lo scorso 21 giugno, firmata dal Responsabile del Settore Servizi al Personale del comune di Sezze Elisa Perugini, l’ente stabilito la trattenuta mensile sull’importo derivante dal gettone di presenza nei consigli e nelle commissioni comunali, a danno di uno dei consiglieri.

Nell’atto, ovviamente, si omette, per questioni di privacy, di citare il nome del consigliere. A quanto pare, però, la persona risulta essere in debito con una società la quale ha chiesto, ed ottenuto, di potersi rivalere sul Comune di Sezze, procedendo all’atto di pignoramento verso terzi.

Questo documento, notificato all’ente lo scorso 13 maggio, reca la richiesta della FINO 2 Securitisation s.r.l. di Latina (società che si occupa di recupero credito per conto, per lo più, di banche) he ha ottenuto il pignoramento delle somme dovute dal Comune stesso al consigliere comunale. Come prescrive la legge, la somma esigibile è fino a € 50.373,55.

Per questo motivo il comune opererà mensilmente sulle somme da corrispondere a titolo di gettoni di presenza (sia per il consiglio che per le commissioni) a partire dal mese di giugno 2022.

Quindi, per concludere, questo consigliere, o consiglierà, non intascherà i 19,99 euro previsti dal gettone di presenza che spettano a consiglieri che partecipano, come detto, al consiglio o alle commissioni consiliari permanenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -