Sezze conferisce la Cittadinanza Onoraria a Vincenzo Borgia e quella Benemerita ad Alberto Baccari

La cerimonia di conferimento si terrà venerdì 24 novembre 2023 alle ore 17,00, presso l’auditorium San Michele Arcangelo

“Venerdì 24 novembre 2023 alle ore 17,00, presso l’auditorium San Michele Arcangelo, si terrà la Cerimonia di Conferimento da parte del Consiglio Comunale delle Onorificenze di Cittadinanza Onoraria al Maestro Vincenzo Borgia e di Cittadinanza Benemerita al Maestro Alberto Baccari cui seguirà, presso la Chiesa di San Pietro e Paolo Il Concerto in loro onore in occasione della Festa di Santa Cecilia, a cura della Banda dell’Associazione Fiati di Sezze.

Il Maestro Vincenzo Borgia è sicuramente l’artefice più longevo della storia della Banda dell’Arma dei Carabinieri, direttore e compositore per quest’ultima dal 1972 al 2000. Si diploma in tromba con il maestro Reginaldo Caffarelli, in strumentazione con il maestro Salvatore Rubino e in composizione con Alfredo De Ninno, Dino Milella e Armando Renzi. Numerosi sono stati i riconoscimenti ufficiali che hanno coronato la sua brillante carriera, tra cui la prima onorificenza dell’Arma dei Carabinieri come Forza Armata autonoma, la “Croce d’Argento”. È proprio con il Maestro Borgia che la Banda dell’Arma si è esibita a Sezze per ben due volte: in occasione della Canonizzazione di San Carlo da Sezze nel 1959 e nell’occasione del 350esimo anniversario della Stigmatizzazione di San Carlo il 24 Ottobre 1998.

Il Maestro Alberto Baccari nasce a Sezze nel 1941, fin da ragazzo manifesta una grande passione per la musica e l’Arma dei Carabinieri. Si arruola nel 1961 e nel 1969 entra nel Centro di Addestramento musicale della Banda dell’Arma dei Carabinieri, ne diventerà membro effettivo nel 1974 vincendo il posto di clarinetto basso. Nel 1985, su indicazione del Maestro Borgia, gli viene affidata dal Comando Generale la direzione della Fanfara della Scuola Allievi Carabinieri di Roma, che manterrà fino al pensionamento nel 1997.

Il loro legame con la musica si concretizzerà nel paese di Sezze nel 1972 con la fondazione della Scuola comunale di musica, di cui il Maestro Borgia venne chiamato alla direzione, e della Banda musicale Città di Sezze, da parte del Maestro Baccari.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -